InvestismartInvestismartInvestismart
  • News
    • Italia
    • USA
    • Altri
  • Top Certificate
  • EGM
Reading: Trump critica Powell: incapacità sul taglio dei tassi di interesse
Font ResizerAa
Font ResizerAa
InvestismartInvestismart
Search
  • News
    • Italia
    • USA
    • Altri
  • Top Certificate
  • EGM
Follow US
Investismart > News > news > Trump critica Powell: incapacità sul taglio dei tassi di interesse
newsPoliticaUSA

Trump critica Powell: incapacità sul taglio dei tassi di interesse

Last updated: 22/06/2025 9:53 pm
Salvatore Pugliese
Published: 19/06/2025
Share

Fed immobile sui tassi, Trump alza la pressione: attesa per il taglio entro l’estate

Il Federal Reserve Open Market Committee ha confermato nella riunione di maggio il corridoio dei Fed Funds tra il 5 e il 5,25 per cento, fronteggiando l’ennesimo attacco di Donald Trump, che invoca tagli immediati.
La crescita statunitense è stata rivista al ribasso dalla stessa banca centrale, che ora prevede un Pil 2024 al 2,0 per cento, contro il 2,3 stimato a marzo. Una revisione che alimenta l’aspettativa di un intervento espansivo già al meeting di settembre.

Powell difende la scelta, ma la Casa Bianca rilancia sull’emergenza crescita

In conferenza stampa Powell ha sottolineato come l’inflazione core, scesa al 3,4 per cento, continui a «mostrare resistenza», giustificando la pausa. Un ragionamento che Trump, in corsa per le primarie repubblicane, ha liquidato su X definendo Powell «il peggiore banchiere centrale della storia».
Il candidato repubblicano ha accusato la Fed di «sabotare» il potenziale di crescita e di voler «complicare» la campagna elettorale dei repubblicani. Dalla Casa Bianca, fonti anonime fanno sapere che «una reazione tempestiva sui tassi darebbe slancio all’occupazione e ai consumi», oggi in frenata rispetto al 2023.

Reazioni dei mercati e impatto su corporate USA: da Apple a Goldman Sachs

Sul mercato obbligazionario il Treasury decennale è sceso di 12 punti base al 4,32 per cento, segnale che gli operatori scommettono su almeno due tagli entro l’anno. Il Nasdaq ha chiuso in rialzo dello 0,8 per cento, mentre le banche hanno frenato.
Apple, che martedì presenterà i nuovi Mac con chip M4, beneficia di un eventuale allentamento dei costi di finanziamento lungo la supply chain. Discorso opposto per Goldman Sachs, che solo ieri ha rivisto al rialzo il fair value del credito corporate, temendo una compressione dei margini con rendimenti più bassi.
Anche il settore immobiliare respira: Lennar ha comunicato ordini in salita del 10 per cento nell’ultimo trimestre, attribuendo il miglioramento alla «riduzione attesa dei mutui» rimarcata dalla Fed. Sul fronte energetico, invece, ExxonMobil rimane prudente, segnalando che il petrolio a 80 dollari limita il potenziale reflattivo.

Prospettive e scenari possibili

Secondo il FedWatch Tool del CME, la probabilità che a settembre arrivi un taglio di 25 punti base è salita al 68 per cento. Molto dipenderà dai dati su occupazione e inflazione di giugno e luglio, oltre che dall’evoluzione del conflitto commerciale con la Cina, tema su cui Trump promette «dazi mirati».
In conclusione, l’attesa sul taglio dei tassi si fa più intensa e, paradossalmente, proprio la pressione politica potrebbe accelerare la svolta accomodante. Per i mercati, il fattore determinante resterà la credibilità della Fed: se la narrativa di Powell reggerà, la transizione potrebbe rivelarsi ordinata.

Articoli recenti

  • Inflazione stabile per Italia ed Eurozona: i fattori dietro il dato di settembre e le prossime mosse BCE sui tassi
  • Stati Uniti in stallo, scatta lo shutdown: cosa comporta per economia e mercati
  • Banche italiane nel mirino del Governo: ipotesi “contributo” da 2,5-3 miliardi
  • Buyback Intesa Sanpaolo: oltre 22 milioni azioni acquistate per 120,7 milioni di euro
  • Asset management, accordo Generali-Natixis in bilico: un piano B contro il Golden Power?

Informazioni

  • Mercati
  • Finanza
  • Economia
  • Politica
  • Bond
  • Top Certificate

Disclaimer

Gli articoli e le analisi presenti su questo sito sono presentatati a scopo puramente informativo. Nessuna delle informazioni pubblicate costituisce una consulenza, un invito o un'offerta ad acquistare o vendere prodotti finanziari o ad effettuare operazioni di alcun tipo. Investismart non intende in nessun caso e modo fornire raccomandazione di sorta in merito agli strumenti finanziari presentati nel suo sito.
Quick Link
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo

Iscriviti alla Newsletter

Scarica Subito la Guida Gratuita

Inserisci i tuoi dati per ricevere immediatamente la guida completa

Offerta a tempo limitato

I tuoi dati sono protetti

Grazie per la fiducia. Devi confermare prima la tua email e poi ti arriverà la guida. Tipicamente dopo la conferma potrebbero volerci una ventina di minuti. Controlla anche il tuo filtro antispam.

© Investismart.io 2025. All Rights Reserved.
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?