InvestismartInvestismartInvestismart
  • News
    • Italia
    • USA
    • Altri
  • Top Certificate
  • EGM
Reading: BBVA rilancia su Sabadell: offerta più alta del 10%
Font ResizerAa
Font ResizerAa
InvestismartInvestismart
Search
  • News
    • Italia
    • USA
    • Altri
  • Top Certificate
  • EGM
Follow US
Investismart > News > Finanza > BBVA rilancia su Sabadell: offerta più alta del 10%
Finanza

BBVA rilancia su Sabadell: offerta più alta del 10%

Il gruppo BBVA alza del 10% l’offerta sul Banco Sabadell, e cambia strategia per gli azionisti.

Last updated: 24/09/2025 1:00 pm
Niccolò Mencucci
Published: 24/09/2025
Share

Nuovo rilancio dal gruppo spagnolo BBVA: il colosso bancario ha annunciato un incremento del 10% in merito al prezzo della sua offerta pubblica sul 100% di Banco Sabadell. L’obiettivo è chiaro: convincere gli investitori ad aderire a un’operazione che potrebbe ridisegnare gli equilibri del sistema bancario iberico.

BBVA, aumenta offerta per Sabadell del 10%

Migliorare l’offerta agli azionisti di Banco Sabadell del 10%: questa è l’ultima mossa del gruppo bancario iberico, che ha presentato recentemente una proposta di scambiare un’azione BBVA per ogni 4,8376 azioni di Banco Sabadell.

Questa nuova offerta porta la valutazione complessiva di Sabadell a circa 17 miliardi di euro e, in base alle quotazioni di Borsa alla chiusura di venerdì, corrisponde a 3,39 euro per azione, contro i 3,14 euro della proposta precedente.

Particolarità di quest’offerta è che “il corrispettivo sarà ora interamente in azioni, pertanto gli azionisti con plusvalenze non saranno soggetti a tassazione in Spagna qualora l’adesione superi il 50% dei diritti di voto di Banco Sabadell, poiché in tal caso l’operazione si qualificherebbe come fiscalmente neutrale“, si legge nella nota. Inoltre, “il CDA di BBVA ha concordato di rinunciare sia alla possibilità di apportare ulteriori miglioramenti al corrispettivo sia di estendere il periodo di adesione“.

Dalla prima proposta alla nuova strategia di rilancio

La nuova proposta segna una svolta rispetto alle posizioni espresse nei mesi scorsi dai vertici di BBVA, che avevano ripetutamente escluso un rilancio all’offerta proposta all’inizio.

Per la cronaca, l’offerta iniziale era un’azione di nuova emissione più 0,70 euro in contanti per ogni 5,5483 azioni di Sabadell, per una valutazione complessiva di circa 15,5 miliardi di euro. Una cifra che rappresentava uno sconto dell’8% rispetto al valore di mercato, pari a 16,8 miliardi di euro, calcolato al termine delle contrattazioni di venerdì scorso.

Tra l’altro, il cambio di passo arriva nonostante la decisione di Sabadell di vendere la controllata britannica TSB a Banco Santander e di distribuire un dividendo straordinario da 2,5 miliardi di euro.

Ora, con il rilancio del 10% del prezzo offerto, BBVA punta a superare la soglia strategica del 50% più un’azione di adesioni. Determinante sarà la scelta degli investitori istituzionali esteri, che rappresentano la maggior parte dell’azionariato di Sabadell. Tra questi spicca BlackRock, che pochi giorni fa ha aumentato la sua partecipazione oltre il 7%.

Le implicazioni per i possessori di certificate

“Con questa offerta migliorata, mettiamo nelle mani degli azionisti di Banco Sabadell una proposta straordinaria, che combina una valutazione e un prezzo storici con l’opportunità di partecipare al sostanziale valore generato dall’integrazione. Tutto ciò si tradurrà in un aumento significativo degli utili per azione attesi in futuro, qualora dovessero presentare le proprie azioni“.

Così ha dichiarato il Presidente di BBVA, Carlos Torres Vila, in merito all’ultima offerta di BBVA, e delle sue conseguenze per azionisti e detentori di certificate. Questi ultimi, se detentori di certificate collegati a Banco Sabadell, potrebbero beneficiare di maggiori opportunità di rendimento, specie se l’operazione otterrà un’ampia adesione degli azionisti e si concretizzerà l’effetto di neutralità fiscale in Spagna.

Tuttavia, resta l’incognita della risposta finale degli investitori istituzionali e delle possibili oscillazioni legate al negoziato: fattori che potrebbero incidere sulla stabilità e sull’andamento futuro dei prodotti.

TAGGED:bbvablackrockopasabadell

Articoli recenti

  • Inflazione stabile per Italia ed Eurozona: i fattori dietro il dato di settembre e le prossime mosse BCE sui tassi
  • Stati Uniti in stallo, scatta lo shutdown: cosa comporta per economia e mercati
  • Banche italiane nel mirino del Governo: ipotesi “contributo” da 2,5-3 miliardi
  • Buyback Intesa Sanpaolo: oltre 22 milioni azioni acquistate per 120,7 milioni di euro
  • Asset management, accordo Generali-Natixis in bilico: un piano B contro il Golden Power?

Informazioni

  • Mercati
  • Finanza
  • Economia
  • Politica
  • Bond
  • Top Certificate

Disclaimer

Gli articoli e le analisi presenti su questo sito sono presentatati a scopo puramente informativo. Nessuna delle informazioni pubblicate costituisce una consulenza, un invito o un'offerta ad acquistare o vendere prodotti finanziari o ad effettuare operazioni di alcun tipo. Investismart non intende in nessun caso e modo fornire raccomandazione di sorta in merito agli strumenti finanziari presentati nel suo sito.
Quick Link
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo

Iscriviti alla Newsletter

Scarica Subito la Guida Gratuita

Inserisci i tuoi dati per ricevere immediatamente la guida completa

Offerta a tempo limitato

I tuoi dati sono protetti

Grazie per la fiducia. Devi confermare prima la tua email e poi ti arriverà la guida. Tipicamente dopo la conferma potrebbero volerci una ventina di minuti. Controlla anche il tuo filtro antispam.

© Investismart.io 2025. All Rights Reserved.
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?