InvestismartInvestismartInvestismart
  • News
    • Italia
    • USA
    • Altri
  • Top Certificate
  • EGM
Reading: Bitcoin: La Crescita del Nuovo Oro Digitale per gli Investitori
Font ResizerAa
Font ResizerAa
InvestismartInvestismart
Search
  • News
    • Italia
    • USA
    • Altri
  • Top Certificate
  • EGM
Follow US
Investismart > News > Economia > Bitcoin: La Crescita del Nuovo Oro Digitale per gli Investitori
EconomiaFinanzaMercati

Bitcoin: La Crescita del Nuovo Oro Digitale per gli Investitori

Last updated: 13/05/2025 7:54 am
Salvatore Pugliese
Published: 13/05/2025
Share

Bitcoin sopra i 100mila dollari slancio di mercato e prospettive di crescita

Il superamento della soglia simbolica dei 100mila dollari da parte di Bitcoin riporta la criptovaluta al centro del dibattito finanziario globale. Dopo mesi di trend rialzista sostenuto da afflussi record nei fondi negoziati in borsa, la capitalizzazione di mercato di BTC ha oltrepassato i 2mila miliardi di dollari, superando aziende come Meta e fortificando la narrativa dell’oro digitale.

L’ascesa non è avvenuta nel vuoto. La stretta monetaria meno aggressiva della Federal Reserve, unita ai dati macroeconomici statunitensi in rallentamento, ha spinto molti investitori istituzionali a riconsiderare gli asset alternativi. In Europa, l’imminente piena applicazione del regolamento MiCA offre ulteriore legittimazione al settore, mentre a livello retail l’halving previsto per aprile alimenta aspettative di scarsità.

Fattori che spingono il prezzo di Bitcoin al nuovo massimo storico

Uno dei principali motori del rally è l’esplosione degli Exchange Traded Fund spot approvati a gennaio dalla Securities and Exchange Commission. Il prodotto di BlackRock, IBIT, ha accumulato oltre 15 miliardi di dollari in appena due mesi, drenando liquidità da GBTC di Grayscale ma ampliando la platea di investitori. Le commissioni ridotte e l’accessibilità tramite broker tradizionali hanno reso Bitcoin parte integrante di portafogli bilanciati, dal wealth management alle casse previdenziali.

Lato corporate treasury, MicroStrategy ha annunciato un’ulteriore emissione di obbligazioni convertibili per acquistare altri 500 milioni di dollari in BTC, portando il proprio tesoro digitale a oltre 200mila unità. Tesla, pur non avendo incrementato le riserve, beneficia indirettamente della rivalutazione del suo stock preesistente. Anche il processore di pagamenti PayPal ha riferito un aumento del volume cripto su PayPal USD, indice di un ecosistema che si espande.

Il ruolo di ETF e aziende nella nuova narrativa di adozione

Gli analisti di JPMorgan evidenziano come circa il 70 per cento dei flussi in ingresso provenga da nuove allocazioni, non da rotazioni interne al comparto. Ciò suggerisce che i prodotti regolamentati stiano abbattendo la barriera reputazionale che frenava i grandi capitali. Parallelamente, Coinbase ha registrato nel primo trimestre ricavi superiori alle attese di Wall Street proprio grazie alle commissioni sugli ordini istituzionali, confermando il trend.

Conclusioni e scenario per investitori e aziende

Se i modelli basati sul rapporto stock to flow ipotizzano un target compreso tra 180mila e 250mila dollari entro fine 2025, la volatilità resta un parametro imprescindibile. Regolamentazione statunitense ancora frammentaria, possibili strette fiscali e rischi geopolitici possono creare fasi di ritracciamento significative. Tuttavia, l’adozione di Bitcoin come asset strategico da parte di ETF, società quotate e clienti istituzionali suggerisce che i drawdown potrebbero essere percepiti sempre più come occasioni d’ingresso. Per chi guarda al lungo termine, la soglia dei 100mila dollari rappresenta un punto di partenza più che un traguardo definitivo.

Articoli recenti

  • Inflazione stabile per Italia ed Eurozona: i fattori dietro il dato di settembre e le prossime mosse BCE sui tassi
  • Stati Uniti in stallo, scatta lo shutdown: cosa comporta per economia e mercati
  • Banche italiane nel mirino del Governo: ipotesi “contributo” da 2,5-3 miliardi
  • Buyback Intesa Sanpaolo: oltre 22 milioni azioni acquistate per 120,7 milioni di euro
  • Asset management, accordo Generali-Natixis in bilico: un piano B contro il Golden Power?

Informazioni

  • Mercati
  • Finanza
  • Economia
  • Politica
  • Bond
  • Top Certificate

Disclaimer

Gli articoli e le analisi presenti su questo sito sono presentatati a scopo puramente informativo. Nessuna delle informazioni pubblicate costituisce una consulenza, un invito o un'offerta ad acquistare o vendere prodotti finanziari o ad effettuare operazioni di alcun tipo. Investismart non intende in nessun caso e modo fornire raccomandazione di sorta in merito agli strumenti finanziari presentati nel suo sito.
Quick Link
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo

Iscriviti alla Newsletter

Scarica Subito la Guida Gratuita

Inserisci i tuoi dati per ricevere immediatamente la guida completa

Offerta a tempo limitato

I tuoi dati sono protetti

Grazie per la fiducia. Devi confermare prima la tua email e poi ti arriverà la guida. Tipicamente dopo la conferma potrebbero volerci una ventina di minuti. Controlla anche il tuo filtro antispam.

© Investismart.io 2025. All Rights Reserved.
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?