InvestismartInvestismartInvestismart
  • News
    • Italia
    • USA
    • Altri
  • Top Certificate
  • EGM
Reading: Mediobanca replica a Caltagirone: assemblea sinonimo di trasparenza
Font ResizerAa
Font ResizerAa
InvestismartInvestismart
Search
  • News
    • Italia
    • USA
    • Altri
  • Top Certificate
  • EGM
Follow US
Investismart > News > Finanza > Mediobanca replica a Caltagirone: assemblea sinonimo di trasparenza
FinanzaItalia

Mediobanca replica a Caltagirone: assemblea sinonimo di trasparenza

Last updated: 04/06/2025 11:15 am
Redazione
Published: 04/06/2025
Share

Mediobanca e Caltagirone la convocazione dell’assemblea e la sfida sulla trasparenza

Nelle ultime ore il consiglio di amministrazione di Mediobanca ha ufficializzato la decisione di convocare un’assemblea straordinaria per deliberare su alcune modifiche statutarie, mossa che l’istituto definisce un atto di massima trasparenza verso il mercato. Immediata la replica dell’azionista Francesco Gaetano Caltagirone, che da mesi chiede un rafforzamento dei meccanismi di governance e una maggiore tutela dei soci di minoranza.

L’episodio arriva in un momento cruciale per la banca guidata da Alberto Nagel, reduce da risultati trimestrali superiori alle attese e dalla recente presentazione del piano strategico al 2026, imperniato su wealth management e crescita organica. La contrapposizione con il costruttore romano rischia però di riaccendere le tensioni tra grandi soci, a cominciare da Delfin, primo azionista con oltre il 19 per cento del capitale.

Il contesto finanziario e le ultime mosse dei protagonisti

Negli ultimi dodici mesi Mediobanca ha visto salire l’utile netto a quota 1,2 miliardi di euro, beneficiando di tassi d’interesse ancora elevati e di commissioni record nella gestione del risparmio. Parallelamente il gruppo Caltagirone ha progressivamente incrementato la propria partecipazione fino a sfiorare il 3 per cento, mossa letta come tentativo di accrescere il peso negoziale già sperimentato nel lungo braccio di ferro su Generali.

Rilievi di Caltagirone e strategia del board

Secondo l’imprenditore la convocazione di un’assemblea straordinaria dovrebbe essere subordinata a un confronto preliminare con gli azionisti di peso, mentre il board ribadisce di aver scelto questa strada proprio per garantire pari opportunità informative a tutti i soci. Nella proposta di modifica statuaria rientra l’introduzione del voto maggiorato, strumento che premierebbe la stabilità dell’azionariato ma che potrebbe ridurre l’influenza delle minoranze più dinamiche.

Il peso degli investitori istituzionali e il ruolo di Delfin

Gli investitori esteri, oggi titolari di circa il 46 per cento del capitale, guardano con attenzione alla disputa: la loro posizione sarà determinante nell’assemblea prevista per la fine di luglio. Delfin, già protagonista del recente rinnovo del board, non ha ancora sciolto le riserve; i mercati, tuttavia, scontano un orientamento favorevole alle proposte del management, considerato il buon andamento operativo e la forte generazione di cassa.

Conclusioni e prospettive per il mercato

La chiamata alle urne rappresenta un test di maturità per la governance di Mediobanca. Se la linea del consiglio prevarrà, l’istituto potrà contare su un assetto più stabile nella fase di esecuzione del piano industriale, con riflessi positivi sulla valutazione di Borsa e sul costo del capitale. Un successo di Caltagirone, al contrario, aprirebbe a scenari di revisione strategica e a un possibile rimescolamento degli equilibri tra i grandi soci, con effetti ancora difficili da quantificare.

Per il sistema finanziario italiano il confronto assume un valore più ampio: dimostrare che il dialogo tra management e shareholder può avvenire in modo trasparente e ordinato è essenziale per attrarre nuovi capitali in un contesto internazionale sempre più competitivo.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Articoli recenti

  • Apple supera le attese di Wall Street nonostante impatto da dazi di 1,1 miliardi
  • Intesa Sanpaolo in Rally Grazie a Trimestrale Brillante e Forecast Eccellente
  • Ferrari eccelle con risultati straordinari: basso impatto dai dazi
  • Meta e Microsoft superano le attese dei mercati generando grande entusiasmo
  • Utili trimestrali di UBS superano le attese titolo sugli scudi

Informazioni

  • Mercati
  • Finanza
  • Economia
  • Politica
  • Bond
  • Top Certificate

Disclaimer

Gli articoli e le analisi presenti su questo sito sono presentatati a scopo puramente informativo. Nessuna delle informazioni pubblicate costituisce una consulenza, un invito o un'offerta ad acquistare o vendere prodotti finanziari o ad effettuare operazioni di alcun tipo. Investismart non intende in nessun caso e modo fornire raccomandazione di sorta in merito agli strumenti finanziari presentati nel suo sito.
Quick Link
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

© Investismart.io 2025. All Rights Reserved.
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?