Informazione pubblicitaria
Un certificato pensato per unire rendimento e protezione alla qualità dei sottostanti
Barclays lancia sul mercato italiano un nuovo Certificato Autocallable Phoenix con effetto memoria, codice ISIN XS3120835312, pensato per offrire un rendimento potenziale fino al 18% annuo, basato su un basket 100% italiano composto da quattro protagonisti dell’economia nazionale ed europea: UniCredit, Fincantieri, Prysmian e STMicroelectronics. Tra i pochi certificati sul mercato ad avere Fincantieri come sottostante.
I Sottostanti
Unicredit
Una delle banche sistemiche europee, oggi guidata da Andrea Orcel, ha dimostrato una solida capacità di generazione di utile, con un ROE in crescita, una politica di dividendi generosa e un’elevata efficienza operativa. L’istituto è inoltre attivo in operazioni strategiche di consolidamento paneuropeo.
➡️ Fattori distintivi: alta capitalizzazione, redditività stabile, forza nel settore M&A.
Fincantieri
Il principale gruppo navale europeo, leader mondiale nella cantieristica militare e civile, ha beneficiato di commesse pubbliche rilevanti e di una rinnovata attenzione alla difesa navale e sostenibilità ambientale. Il titolo presenta una volatilità storica superiore alla media, ma anche forti catalizzatori geopolitici e industriali.
➡️ Fattori distintivi: crescita ordini, focus green, esposizione difesa, leva ciclica positiva.
Prysmian
Multinazionale italiana con sede a Milano, è leader globale nei cavi per energia e telecomunicazioni, centrale nella transizione energetica e nella digitalizzazione. Dopo l’acquisizione strategica di Encore Wire negli Stati Uniti (2024), ha rafforzato la propria presenza nel mercato nordamericano.
➡️ Fattori distintivi: business ricorrente, resilienza, diversificazione geografica, innovazione.
STMicroelectronics
Gigante europeo nei semiconduttori, è posizionata su trend strutturali come auto elettrica, IoT, intelligenza artificiale e industria 4.0. Sebbene soggetta a ciclicità e volatilità, beneficia di una forte domanda globale e dell’impatto positivo atteso da un ciclo di tassi in discesa. Ricordiamo che è stata più volte provata la correlazione tra tassi bassi e crescita di aziende tech.
➡️ Fattori distintivi: esposizione tech avanzata, visione ESG, innovazione di frontiera.
Dettagli del Prodotto
Cedola mensile condizionata: 1,50% (con effetto memoria). Questo vuol dire che se un determinato mese un titolo (o più di uno) fossero sotto la barriera del 40%, il mese successivo, o quando verrà ristabilita la condizione di superamento della barriera (perdita inferiore al 40%) verranno pagate tutte le cedole non corrisposte fino a quel momento.
Barriera cedola e capitale: 60% del livello iniziale, i titoli possono perdere fino al 40% del valore registrato nello strike day e la cedola verrà comunque corrisposta
Autocall mensile: dal 5° mese, con barriera decrescente fino all’81%
Emittente: Barclays Bank PLC (rating A+/A1)
Valori di Strike//Barriera
Titolo |
Strike |
Barriera |
Fincantieri |
21,32 € |
12,79 € |
Prysmian |
81,50 € |
48,90 € |
STMicroelectronics |
23,82 € |
14,29 € |
Unicredit |
65,44 € |
39,26 € |
l certificato consente di ricevere cedole anche se i titoli del basket perdono fino al 40% rispetto al livello iniziale. Se uno dei sottostanti scende sotto tale soglia alla data di scadenza, il capitale sarà rimborsato in base alla performance del titolo peggiore (meccanismo “worst-of”).
A titolo di esempio, quindi: se nessun titolo scende sotto la soglia del 40%, a scadenza si riceverà esattamente quanto investito e tutte le cedole eventualmente non pagate. In questo caso le cedole corrisponderanno al 52% del valore investito (18*3). Nel caso in cui un solo titolo si trovasse al di sotto del valore di soglia (sempre il famoso 40%) allora si riceverebbe un rimborso lineare alla perdita avuta dal peggior titolo del basket. Ipotesi, un titolo perde il 42%, si riceverà il 58% dell’investito. Questa ipotesi, remota o meno, è sempre da considerare.
Perché Considerarlo
✅ Rendimento potenziale elevato (fino al 18% annuo)
✅ Protezione del capitale condizionata ampia
✅ Diversificazione su titoli noti e complementari
✅ Emittente solido e conosciuto
✅ Flessibilità grazie all’autocall e all’effetto memoria
A chi si rivolge
Il certificato XS3120835312 si rivolge a un investitore con propensione al reddito, conoscenza anche basilare dei certificati ma buona propensione al rischio e interesse per strumenti con protezione condizionata e flussi ricorrenti, in un contesto di volatilità ancora elevata e rendimenti obbligazionari non sempre soddisfacenti.
📍 È acquistabile su Borsa Italiana tramite i principali intermediari bancari e online.
Questo contenuto è stato realizzato con il contributo di uno sponsor. Le informazioni riportate non costituiscono in alcun caso consulenza finanziaria. Opinioni e considerazioni non vanno intese come raccomandazioni di investimento. Prima di investire, si invita a consultare la documentazione ufficiale dell’emittente e a rivolgersi a un consulente abilitato