InvestismartInvestismartInvestismart
  • News
    • Italia
    • USA
    • Altri
  • Top Certificate
  • EGM
Reading: Cash Collect Barclays: rendimento 15% con barriera capitale al 40% sui big bancari italiani
Font ResizerAa
Font ResizerAa
InvestismartInvestismart
Search
  • News
    • Italia
    • USA
    • Altri
  • Top Certificate
  • EGM
Follow US
Investismart > News > Certificati > Cash Collect Barclays: rendimento 15% con barriera capitale al 40% sui big bancari italiani
CertificatiFinanzaItalia

Cash Collect Barclays: rendimento 15% con barriera capitale al 40% sui big bancari italiani

Last updated: 26/06/2025 4:45 pm
Redazione
Published: 26/06/2025
Share
Informazione pubblicitaria.

Nonostante lo scenario geopolitico instabile, i listini azionari continuano a crescere, spinti in Italia dal rally bancario. In questo contesto, Barclays propone un Cash Collect con cedole del 15% annuo, 1,25% mensile e una barriera molto conservativa al 40%: un’opportunità per chi cerca rendimento e protezione parziale del capitale.

In un momento caratterizzato da tensioni geopolitiche, minacce su dazi, e conflitti che si protraggono senza risolversi, i listini azionari proseguono la loro corsa e continuano a ritoccare i massimi: il FTSE MIB è cresciuto quest’anno del 17,4% superando i 40.000 punti e  l’S&P500 ha recuperato la perdita che aveva accumulato ad inizio anno tornando a sfiorare i 6000 punti. In Italia sono soprattutto le banche a trainare la crescita del mercato, grazie ad un rinnovato interesse per il risiko bancario – gli istituti bancari del Bel Paese sono stati i titoli più performanti, guidati da UniCredit che è cresciuta quest’anno di circa il 50%. Intesa non è rimasta a guardare ed ha messo a segno un +28,8%, il Banco BPM quasi il 32%, Bper del 30,54%, MPS dell’8,15%.

La domanda che si devono porre  gli investitori è quindi: vendere, incassare i benefici e aspettare un eventuale storno per rientrare o rimanere investiti nonostante le forti crescite? Il quesito sembra essere piuttosto dirimente.

Dall’industria finanziaria arriva una soluzione che permette di continuare ad investire sul settore bancario italiano, ottenere un rendimento interessante ed al tempo stesso proteggere il capitale investito fino a discese del 60% rispetto al valore iniziale. Il Certificate Cash Collect emesso da Barclays con ISIN XS3043957615 è costruito su un paniere composto da UniCredit, Banco BPM, Bper e Banca Montepaschi di Siena, paga un premio mensile dell’1,25% (15% annualizzato) condizionato ad una barriera premio pari al 60% e prevede una barriera conservativa a scadenza posta al 40% del valore iniziale dei sottostanti. Può inoltre scadere anticipatamente a partire dal sesto mese con un livello di autocall stepdown, che parte da 100 e scende dell’1% ogni mese. Se non dovesse scadere anticipatamente la maturità naturale del prodotto è a tre anni, la scadenza è posta a Giugno 2028.

Cash Collect Certificate: codice ISIN XS3043957615

Il prodotto è un Certificate quotato su Borsa Italiana, che offre premi fissi mensili dell’1,25% (15% annuo), con barriera capitale discreta al 40% e possibilità di rimborso anticipato da dicembre 2025. I sottostanti sono i quattro principali titoli bancari italiani.

ISINPremio MensileBarrieraSottostanti
XS30439576151,25% (15% annuo)40% – capitale  
60% – coupon
UniCredit – Banco BPM  MontePaschi di Siena-Bper
Come funzionano i premi mensili

Il Certificate proposto da Barclays riconosce premi mensili dell’1,25%, pari a un rendimento annuo del 15% lordo, a condizione che tutti i sottostanti si trovino sopra la barriera del 60% rispetto al loro valore iniziale nelle date di valutazione mensile.

In caso contrario, il premio non viene pagato, ma entra in memoria: questo significa che potrà essere corrisposto in una data successiva in cui tutti i titoli si trovino nuovamente sopra la barriera. Questo meccanismo è utile nei momenti di volatilità, in quanto consente di recuperare premi non pagati in precedenza.

Esempio pratico:

  • A febbraio 2026 uno dei titoli scende sotto la barriera → premio non pagato.
  • A marzo 2026 tutti i titoli tornano sopra il livello barriera → l’investitore riceve 2 premi: quello di marzo + quello di febbraio in memoria.
Come funziona l’autocall step-down

A partire da settembre 2025 (tre mesi dopo l’emissione), il Certificate può scadere anticipatamente grazie al meccanismo di autocall step-down.

Il livello di attivazione dell’autocall parte da 100% del valore iniziale e si riduce dell’1% ogni mese. Questo significa che la soglia per il rimborso anticipato diventa progressivamente più facile da raggiungere nel tempo.

Se in una delle date mensili di osservazione tutti i sottostanti si trovano sopra il livello di autocall previsto per quel mese, il prodotto scade anticipatamente e l’investitore riceve il 100% del capitale investito, oltre ai premi maturati fino a quel momento.

Esempio pratico:

  • Dicembre 2025 → trigger autocall 100%
  • Gennaio 2026 → trigger autocall 99%
  • Febbraio 2026 → trigger autocall 98%
  • E così via, fino alla scadenza naturale (giugno 2028), se non si verifica mai l’autocall.

Questo meccanismo consente di massimizzare il rendimento in tempi più brevi, qualora il mercato si mantenga stabile o in moderato rialzo.

Come funziona la barriera al 40%

Questo Certificate si caratterizza per una barriera molto conservativa posta al 40%. Investendo in questo prodotto il capitale è protetto fino a discese dei sottostanti del 60%. Esempio: se a scadenza UniCredit perde il 65% dal valore iniziale, e gli altri titoli sono sopra la barriera, l’investitore riceve un rimborso pari al 35% del capitale investito, nel caso in cui il sottostante peggiore dovesse aver perso anche il 55% invece, il rimborso sarà pari a 100€ (valore nominale).

Perché investire nel Cash Collect Barclays

  • Premi fissi: 1,25% al mese con effetto memoria, condizionati alla barriera del 60%
  • Barriera discreta pari al 40% (protezione fino a discese del -60%)
  • Scadenza anticipata: da settembre 2025 con trigger autocall pari al 100%
  • Fiscalità vantaggiosa: compensazione delle minusvalenze in portafoglio
  • Facile da acquistare: tramite il codice ISIN XS3043957615 su qualsiasi banca o piattaforma di trading online

 

Rischi da considerare

  • Capitale non protetto: se un sottostante scende sotto la barriera a scadenza, si subisce una perdita pari al ribasso del peggiore.
  • Rischio emittente: se Barclays fallisse, il capitale non sarebbe garantito.
  • Liquidità: dipende dal market maker, anche se Barclays è obbligata a fornire prezzo di acquisto.

 

Come acquistare il Cash Collect

Per investire nel Certificate basta inserire il codice ISIN XS3043957615 nella piattaforma di trading della propria banca o intermediario. È importante leggere attentamente la documentazione ufficiale (KID e Condizioni Definitive), disponibile a questo link

Nota di trasparenza

Questo contenuto è stato realizzato con il contributo di uno sponsor, come un emittente o un intermediario. Le informazioni riportate non costituiscono in alcun caso consulenza finanziaria. Opinioni e considerazioni non vanno intese come raccomandazioni di investimento, fiscali o legali. Investismart.it declina ogni responsabilità per decisioni prese sulla base dei contenuti. Prima di investire, si invita a consultare la documentazione ufficiale dell’emittente e a rivolgersi a un consulente abilitato.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Articoli recenti

  • Utili trimestrali di UBS superano le attese titolo sugli scudi
  • Unicredit espande gli orizzonti europei alla ricerca di nuove acquisizioni bancarie
  • Stellantis conferma ricavi in calo nel primo trimestre 2025
  • Da Vontobel un certificato per investire sulla difesa europea
  • Settore lusso in crisi LVMH registra utili in caduta libera

Informazioni

  • Mercati
  • Finanza
  • Economia
  • Politica
  • Bond
  • Top Certificate

Disclaimer

Gli articoli e le analisi presenti su questo sito sono presentatati a scopo puramente informativo. Nessuna delle informazioni pubblicate costituisce una consulenza, un invito o un'offerta ad acquistare o vendere prodotti finanziari o ad effettuare operazioni di alcun tipo. Investismart non intende in nessun caso e modo fornire raccomandazione di sorta in merito agli strumenti finanziari presentati nel suo sito.
Quick Link
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

© Investismart.io 2025. All Rights Reserved.
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?