InvestismartInvestismartInvestismart
  • News
    • Italia
    • USA
    • Altri
  • Top Certificate
  • EGM
Reading: Commerzbank lancia programma di buyback da 1 miliardo di euro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
InvestismartInvestismart
Search
  • News
    • Italia
    • USA
    • Altri
  • Top Certificate
  • EGM
Follow US
Investismart > News > Finanza > Commerzbank lancia programma di buyback da 1 miliardo di euro
Finanza

Commerzbank lancia programma di buyback da 1 miliardo di euro

La banca tedesca avvia il suo quinto programma di riacquisto di azioni proprie, che dovrebbe essere completato entro il 10 febbraio 2026.

Last updated: 25/09/2025 11:18 am
Niccolò Mencucci
Published: 25/09/2025
Share

Dopo l’ok della BCE, il consiglio di amministrazione della Commerzbank, la quarta più grande banca della Germania, ha deciso: via libera al nuovo programma di buyback.

Commerzbank annuncia un buyback da 1 miliardo di euro

Con un recente comunicato, la banca tedesca fa sapere che il suo CdA ha dato l’ok per avviare il prossimo programma di riacquisto di azioni proprie, precedentemente approvato dalla Banca Centrale Europea (BCE) e dall’Agenzia finanziaria tedesca.

La Commerzbank prevede di riacquistare azioni per un valore massimo di 1 miliardo di euro, a partire dal 25 settembre 2025, con completamento previsto entro il 10 febbraio 2026. Le azioni riacquistate saranno rimborsate dalla Banca in una fase successiva.

Il programma fa parte del rendimento del capitale per l’esercizio 2025, che prevede sia il buyback sia un dividendo da discutere durante la prossima assemblea generale. I progressi saranno aggiornati settimanale sul sito web della banca.

Inoltre, Commerzbank ha comunicato che acquisterà azioni proprie fino a 15,5 milioni di euro nell’ambito del programma di azionariato dei dipendenti, che partirà quest’autunno.

Il quinto buyback di Commerzbank

Per la Commerzbank si tratta del quinto programma di riacquisto di azioni proprie dal 2023, che ha portato ad oggi ad un riacquisto complessivo di oltre 100 milioni di azioni.

Per la precisione, nel periodo compreso tra il 7 giugno 2023 e il 26 marzo 2025, Commerzbank ha portato a termine quattro programmi di riacquisto di azioni proprie, per un volume totale di 1.722 milioni di euro. Complessivamente, sono state riacquistate 124.861.439 azioni, con un prezzo medio di circa 13,79 di euro per azione.

Nel dettaglio: il primo programma del 2023 ha coinvolto 12.134.305 azioni (0,97% del capitale sociale) a un prezzo medio di 10,05 euro, per un volume di circa 122 milioni di euro.

Il primo buyback del 2024 ha visto il riacquisto di 55.554.320 azioni (4,48% del capitale) a 10,80 euro l’una, per un totale di quasi 600 milioni di euro. La seconda tranche del 2024 ha riguardato 38.837.806 azioni (3,28% del capitale) acquistate a €15,45 ciascuna, per un importo complessivo di circa 600 milioni euro.

Infine, il primo programma del 2025 ha previsto il riacquisto di 18.335.008 azioni (1,55% del capitale) a €21,81 per azione, per un volume di quasi 400 milioni euro.

Cosa cambia per i possessori di certificate

“Restituire il capitale ai nostri azionisti è un elemento fondamentale della nostra strategia di creazione di valore. Ciò garantisce che i nostri azionisti partecipino direttamente al successo di Commerzbank. Per l’esercizio in corso, miriamo a restituire il 100% del nostro risultato netto prima delle spese di ristrutturazione e dopo i pagamenti delle cedole AT1“.

Così ha affermato Bettina Orlopp, CEO di Commerzbank, in merito all’obiettivo di questo programma di buyback. Appunto, garantire un compenso significativo agli azionisti. Va detto però che anche i proprietari di certificate possono trarre qualche vantaggio dal buyback.

Quando la banca riacquista le proprie azioni, il numero di titoli in circolazione diminuisce, incrementando l’utile per azione.In pratica, la società reinveste su se stessa comprando i propri titoli: questo riduce il capitale complessivo disponibile sul mercato, facendo sì che ogni azionista detenga una quota proporzionalmente più ampia dell’azienda, contribuendo così a incrementare la valorizzazione dei certificate.

È comunque importante monitorare attentamente i piani di buyback, poiché ogni nuova tranche può avere impatto sul prezzo delle azioni e influenzare il livello di rischio degli strumenti finanziari collegati.

TAGGED:BCEbuybackcommerzbank

Articoli recenti

  • Inflazione stabile per Italia ed Eurozona: i fattori dietro il dato di settembre e le prossime mosse BCE sui tassi
  • Stati Uniti in stallo, scatta lo shutdown: cosa comporta per economia e mercati
  • Banche italiane nel mirino del Governo: ipotesi “contributo” da 2,5-3 miliardi
  • Buyback Intesa Sanpaolo: oltre 22 milioni azioni acquistate per 120,7 milioni di euro
  • Asset management, accordo Generali-Natixis in bilico: un piano B contro il Golden Power?

Informazioni

  • Mercati
  • Finanza
  • Economia
  • Politica
  • Bond
  • Top Certificate

Disclaimer

Gli articoli e le analisi presenti su questo sito sono presentatati a scopo puramente informativo. Nessuna delle informazioni pubblicate costituisce una consulenza, un invito o un'offerta ad acquistare o vendere prodotti finanziari o ad effettuare operazioni di alcun tipo. Investismart non intende in nessun caso e modo fornire raccomandazione di sorta in merito agli strumenti finanziari presentati nel suo sito.
Quick Link
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo

Iscriviti alla Newsletter

Scarica Subito la Guida Gratuita

Inserisci i tuoi dati per ricevere immediatamente la guida completa

Offerta a tempo limitato

I tuoi dati sono protetti

Grazie per la fiducia. Devi confermare prima la tua email e poi ti arriverà la guida. Tipicamente dopo la conferma potrebbero volerci una ventina di minuti. Controlla anche il tuo filtro antispam.

© Investismart.io 2025. All Rights Reserved.
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?