InvestismartInvestismartInvestismart
  • News
    • Italia
    • USA
    • Altri
  • Top Certificate
  • EGM
Reading: Crollo delle vendite Tesla in Europa a luglio meno 40%
Font ResizerAa
Font ResizerAa
InvestismartInvestismart
Search
  • News
    • Italia
    • USA
    • Altri
  • Top Certificate
  • EGM
Follow US
Investismart > News > Europa > Crollo delle vendite Tesla in Europa a luglio meno 40%
EuropanewsUSA

Crollo delle vendite Tesla in Europa a luglio meno 40%

Last updated: 28/08/2025 4:06 pm
Salvatore Pugliese
Published: 28/08/2025
Share

Tesla, incubo europeo: vendite in calo del 40% a luglio

Il crollo delle immatricolazioni nel Vecchio Continente

Luglio ha segnato un nuovo brusco rallentamento per Tesla in Europa. Secondo i dati riportati da fonti di stampa, le vendite del costruttore statunitense sono crollate del 40 per cento su base annua, confermando un trend discendente già intravisto a giugno. Una frenata che riapre il dibattito sull’effettiva solidità della strategia di Elon Musk nel Vecchio Continente.
Il ribasso colpisce un mercato continentale che, pur rallentando, continua ad assorbire veicoli elettrici. Proprio per questo, il declino di Tesla assume rilevanza strategica: dove la domanda rimane, il marchio californiano perde quote, lasciando spazio a competitor europei e asiatici forti di incentivi pubblici nazionali.

Analisi delle cause

Prezzi e margini sotto pressione

Negli ultimi mesi Tesla ha risposto con una serie di tagli di prezzo su Model 3 e Model Y, puntando ad alimentare la domanda. L’operazione, sebbene abbia favorito il mix negli Stati Uniti, ha inciso sui margini globali e non ha generato per ora un rimbalzo significativo nelle immatricolazioni europee.

Concorrenza cinese ed europea

Il contesto competitivo appare in rapida evoluzione. I marchi cinesi, con BYD e MG in prima linea, stanno guadagnando terreno grazie a prezzi aggressivi e supply chain integrate. Parallelamente, Volkswagen, Stellantis e Renault accelerano il rollout di modelli elettrici nativi, sostenuti da normative europee più stringenti sulle emissioni di CO2.

Impatto produttivo e scenario finanziario

La produzione nella Gigafactory di Grünheide, vicino Berlino, ha subito rallentamenti estivi per lavori di aggiornamento. Sebbene temporanei, questi interventi possono avere ridotto la disponibilità di unità pronte alla consegna. Tesla non ha commentato i numeri di luglio, preferendo richiamare l’obiettivo annuale di 1,8 milioni di consegne globali complessive stimate.
Fra gli investitori il caso europeo riapre il tema del mix geografico dei ricavi. L’area Emea ha contribuito in modo significativo alle performance 2022, ma i dati di luglio mettono in dubbio la traiettoria. Il titolo ha mostrato volatilità, influenzato anche dalle indagini statunitensi sulla guida autonoma di livello 2.

Prospettive e conclusioni

Alcuni analisti individuano due variabili chiave. Primo, la stagionalità: Tesla concentra spesso le consegne europee nell’ultima parte del trimestre, dunque agosto e settembre potrebbero attenuare il calo di luglio. Secondo, l’imminente restyling di Model 3, che induce molti potenziali clienti a rinviare l’ordine, in attesa di specifiche più competitive tecniche.
Il mercato attenderà ora i dati di fine trimestre per capire se il crollo del 40 per cento rappresenti un campanello isolato o un segnale strutturale. Tesla ha più volte dimostrato capacità di recupero, ma la concorrenza europea si fa serrata. La prossima mossa di Musk sarà determinante per l’Europa.

Articoli recenti

  • Inflazione stabile per Italia ed Eurozona: i fattori dietro il dato di settembre e le prossime mosse BCE sui tassi
  • Stati Uniti in stallo, scatta lo shutdown: cosa comporta per economia e mercati
  • Banche italiane nel mirino del Governo: ipotesi “contributo” da 2,5-3 miliardi
  • Buyback Intesa Sanpaolo: oltre 22 milioni azioni acquistate per 120,7 milioni di euro
  • Asset management, accordo Generali-Natixis in bilico: un piano B contro il Golden Power?

Informazioni

  • Mercati
  • Finanza
  • Economia
  • Politica
  • Bond
  • Top Certificate

Disclaimer

Gli articoli e le analisi presenti su questo sito sono presentatati a scopo puramente informativo. Nessuna delle informazioni pubblicate costituisce una consulenza, un invito o un'offerta ad acquistare o vendere prodotti finanziari o ad effettuare operazioni di alcun tipo. Investismart non intende in nessun caso e modo fornire raccomandazione di sorta in merito agli strumenti finanziari presentati nel suo sito.
Quick Link
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo

Iscriviti alla Newsletter

Scarica Subito la Guida Gratuita

Inserisci i tuoi dati per ricevere immediatamente la guida completa

Offerta a tempo limitato

I tuoi dati sono protetti

Grazie per la fiducia. Devi confermare prima la tua email e poi ti arriverà la guida. Tipicamente dopo la conferma potrebbero volerci una ventina di minuti. Controlla anche il tuo filtro antispam.

© Investismart.io 2025. All Rights Reserved.
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?