La mia analisi e visione di questa settimana sui mercati
Condivido qualche analisi e considerazione sulla settimana che è appena iniziata nei mercati finanziari; andando a mostrare qualche grafico e qualche ipotesi su quello che potrebbe accadere.
Ricordo che questi sono solo spunti puramente didattici per provare a spiegare la mia visione dei mercati fate le dovute considerazioni in maniera autonoma prima di investire.
FTSE MIB tenta l’attacco ai massimi?
Per quanto riguarda il nostro indice ci troviamo in una fase di compressione del prezzo, bisogna aspettare e capire in che direzione le candele romperanno le strutture. C’è da attendere al momento. Ecco i miei spunti:
Visione rialzista: quella che vedo più probabile confrontando altri indici europei che sembra vogliano andare tutti a rialzo (data l’alta correlazione con il FTSE MIb che aiuta), aspettiamo che il prezzo rompa a rialzo la trendline discendente e in quel caso ci si può posizionare a chiusura candela 4h con target nuovi massimi (43.564,00).
Ci tengo a sottolineare che non basta che il prezzo rompa la trendline ma deve farlo con candele belle “piene” in modo tale che ci permetta di farci capire che sono entrati tanti volumi a rialzo e che quindi c’è nuova benzina per un nuovo rialzo.
Visione ribassista: visione che al momento vedo meno probabile, ma inizierei a prenderla più in considerazione qualora dovesse perdere e rompere al ribasso il pavimento dell’ultima zona di compressione (zona viola segnata a grafico, vedi sotto). Come target ribassisti vedo buona la zona con più volumi che ha sostenuto quest’ultimo rialzo: 40.950,00 come livello di prezzo dell’indice.


Dax: venerdì è arrivato un segnale
Indice tedesco che venerdì ha chiuso il pattern di riaccumulazione andando a rompere la trendline 4h a rialzo con una bella candela rialzista che ha chiuso sui massimi.
Si potrebbe sia entrare a mercato questa mattina oppure aspettare un retest della trendline per entrare ancora più precisi, rischiando però chiaramente di non entrare a mercato qualora dovesse partire subito.
Come target della nostra operazione vedo bene la zona dei 24.225,00 che corrisponde alla zona del PoC Volumetrico di tutta la value area della zona dei massimi.


Segnali positivi anche per l’Euro Stocks 50
Anche l’Euro Stocks 50 manda segnali incoraggianti per un nuovo rialzo, grafico giornaliero che valida un altro pattern rialzista con la rottura decisa a rialzo nella giornata di venerdì della zona di compressione che durava da maggio 2025.
Come prima zona di target mi piacciono i massimi precedenti (zona 5.565,00) e poi in base a come si comporta qualora dovesse arrivarci valuterei di lasciare aperta una percentuale della posizione fino ad esaurimento del trend.

Uno sguardo anche all’America: S&P 500
S&P 500 che a time frame minori del giornaliero (4h – 1h) manda segnali rialzisti andando a rompere venerdì strutture interne e anche l’area volumetrica dei massimi. Quindi di breve sull’S&P si potrebbero anche già cercare dei long con target sui massimi (6.755,00).
Inoltre segnalo che i volumi dell’indice sono decrescenti (quindi ci sono molti più volumi sotto rispetto che sui massimi) che è una nota senza dubbio positiva in quanto ci fanno capire che gli istituzionali mettono ancora i loro soldi sul mercato e al momento non hanno intenzione di uscire.


Azione della settimana: Brunello Cucinelli
L’azione che questa settimana voglio analizzare è la discussa Brunello Cucinelli (BC) per osservare se ci possono essere delle occasioni o se è meglio lasciare stare.
Da quello che noto osservando il grafico è che è stato perso un livello chiave a causa della fortissima candela ribassista di giovedì che ha rotto tutte le strutture volumetriche presenti in quella zona e in particolare anche la zona volumetrica più forte con il PoC; inoltre, notiamo come anche la struttura di mercato aggiunga probabilità ad una visione short del titolo dato il susseguirsi di strutture di prezzo decrescenti che stanno a significare perdita d’interesse e di volumi.
Quindi no, non vedo occasioni su questo titolo al momento ma soltanto diversi motivi per poter scendere ancora.
