InvestismartInvestismartInvestismart
  • News
    • Italia
    • USA
    • Altri
  • Top Certificate
  • EGM
Reading: Mediobanca: CDA respinge offerta MPS, preoccupazioni su controllo e continuità aziendale
Font ResizerAa
Font ResizerAa
InvestismartInvestismart
Search
  • News
    • Italia
    • USA
    • Altri
  • Top Certificate
  • EGM
Follow US
Investismart > News > Italia > Mediobanca: CDA respinge offerta MPS, preoccupazioni su controllo e continuità aziendale
ItaliaMercatinews

Mediobanca: CDA respinge offerta MPS, preoccupazioni su controllo e continuità aziendale

Last updated: 05/09/2025 9:20 am
Salvatore Pugliese
Published: 05/09/2025
Share

Mediobanca, il CdA respinge l’offerta di MPS: rischio su controllo e valore

Nella serata di ieri il Consiglio di amministrazione di Mediobanca ha bocciato la proposta non vincolante presentata da Banca Monte dei Paschi di Siena. Secondo quanto riportano fonti di stampa, l’organo guidato da Alberto Nagel ha ritenuto che i termini ipotizzati da MPS non tutelino adeguatamente né il valore intrinseco dell’istituto né l’attuale assetto di governance, esponendo gli azionisti a “significative incertezze” sul futuro controllo del gruppo.

I motivi del rifiuto

Il dossier, esaminato nelle ultime settimane con il supporto di consulenti esterni, è stato giudicato carente sotto tre profili: valorizzazione, sinergie industriali e sostenibilità regolamentare. Mediobanca ha evidenziato che l’offerta non riflette il potenziale di crescita già incorporato nel piano strategico 2023-2026, mentre l’eventuale integrazione con MPS comporterebbe tempi lunghi, costi elevati e possibili sovrapposizioni operative. In particolare, la perdita del controllo sulle attività core – dal wealth management al corporate & investment banking – viene considerata un pericolo per la capacità di generare utili ricorrenti nel medio termine.

Implicazioni per i soci e per il mercato

Sebbene l’operazione fosse stata presentata da MPS come un’occasione per creare un “campione nazionale” della finanza, la reazione del mercato si è concentrata sui rischi di diluizione: l’offerta prevedeva infatti un significativo concambio azionario. A Piazza Affari il titolo Mediobanca ha reagito in modo neutro nelle prime battute, segno che gran parte degli investitori condivide le perplessità espresse dal board. Più volatile la quotazione di MPS, che sconta da mesi l’incertezza legata agli scenari post-uscita dello Stato dal capitale.

Il contesto competitivo nel settore bancario italiano

La mossa di MPS si inserisce in una stagione di rinnovata vivacità per il comparto bancario italiano. Nei mesi scorsi Intesa Sanpaolo ha accelerato sul fronte wealth management, mentre UniCredit ha rafforzato il corporate banking nell’Europa centrale. In questo quadro, Mediobanca rimane un asset strategico, forte di un posizionamento unico tra servizi di investimento, private banking e attività assicurative tramite la partecipazione in Generali. Proprio su quest’ultimo fronte, il gruppo ha recentemente confermato l’impegno a mantenere una partecipazione stabile, considerata leva chiave di redditività.

Conclusioni: prospettive e prossime tappe

Con il no formale del CdA, l’offerta di Monte dei Paschi sembra destinata a restare lettera morta, almeno nelle forme presentate. Mediobanca proseguirà nell’esecuzione del proprio piano industriale, puntando su crescita organica e remunerazione degli azionisti. Per MPS, invece, il verdetto riapre il dossier alleanze: la banca senese dovrà ora valutare alternative per consolidare i progressi senza compromettere stabilità patrimoniale e credibilità sul mercato.

Articoli recenti

  • Inflazione stabile per Italia ed Eurozona: i fattori dietro il dato di settembre e le prossime mosse BCE sui tassi
  • Stati Uniti in stallo, scatta lo shutdown: cosa comporta per economia e mercati
  • Banche italiane nel mirino del Governo: ipotesi “contributo” da 2,5-3 miliardi
  • Buyback Intesa Sanpaolo: oltre 22 milioni azioni acquistate per 120,7 milioni di euro
  • Asset management, accordo Generali-Natixis in bilico: un piano B contro il Golden Power?

Informazioni

  • Mercati
  • Finanza
  • Economia
  • Politica
  • Bond
  • Top Certificate

Disclaimer

Gli articoli e le analisi presenti su questo sito sono presentatati a scopo puramente informativo. Nessuna delle informazioni pubblicate costituisce una consulenza, un invito o un'offerta ad acquistare o vendere prodotti finanziari o ad effettuare operazioni di alcun tipo. Investismart non intende in nessun caso e modo fornire raccomandazione di sorta in merito agli strumenti finanziari presentati nel suo sito.
Quick Link
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo

Iscriviti alla Newsletter

Scarica Subito la Guida Gratuita

Inserisci i tuoi dati per ricevere immediatamente la guida completa

Offerta a tempo limitato

I tuoi dati sono protetti

Grazie per la fiducia. Devi confermare prima la tua email e poi ti arriverà la guida. Tipicamente dopo la conferma potrebbero volerci una ventina di minuti. Controlla anche il tuo filtro antispam.

© Investismart.io 2025. All Rights Reserved.
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?