InvestismartInvestismartInvestismart
  • News
    • Italia
    • USA
    • Altri
  • Top Certificate
  • EGM
Reading: MPS considera rilancio per OPS su Mediobanca
Font ResizerAa
Font ResizerAa
InvestismartInvestismart
Search
  • News
    • Italia
    • USA
    • Altri
  • Top Certificate
  • EGM
Follow US
Investismart > News > Italia > MPS considera rilancio per OPS su Mediobanca
ItaliaMercatinews

MPS considera rilancio per OPS su Mediobanca

Last updated: 26/08/2025 10:08 am
Salvatore Pugliese
Published: 26/08/2025
Share

OPS su Mediobanca, MPS valuta un rilancio last minute: scenari e ricadute sul settore bancario

La contesa per il controllo dell’istituto di Piazzetta Cuccia

Secondo quanto riportato da fonti di stampa, Monte dei Paschi di Siena starebbe studiando un rilancio in extremis sull’offerta pubblica di scambio lanciata su Mediobanca. A pochi giorni dalla scadenza dei termini, la banca senese avrebbe avviato verifiche interne con i propri advisor per valutare un miglioramento delle condizioni economiche e chiarire i nodi di governance della nuova entità che nascerebbe dall’operazione.

Analisi delle leve dell’operazione

Il concambio come chiave di volta

Stando alle indiscrezioni, l’ipotesi di rilancio ruoterebbe attorno a un incremento del concambio di azioni, al fine di rendere l’offerta più appetibile per gli attuali soci di Mediobanca. L’ammontare finale resterebbe subordinato alle ultime valutazioni sui coefficienti patrimoniali e sull’impatto in termini di capitale regolamentare, tema centrale per entrambe le banche alla luce delle richieste della BCE.

Governance e sinergie industriali

Oltre al prezzo, il dossier comprende la futura composizione del consiglio di amministrazione e la suddivisione delle deleghe operative. Mediobanca, guidata da Alberto Nagel, vanta un modello diversificato che spazia dal corporate investment banking al wealth management; Monte dei Paschi, reduce dal ritorno all’utile dopo anni di ristrutturazione, punta invece a consolidare la propria posizione domestica. Le sinergie prospettate riguardano soprattutto i comparti advisory e gestione patrimoniale, oltre a potenziali razionalizzazioni di costo nelle funzioni centrali.

Il contesto competitivo

La mossa di MPS arriva in un momento di fermento per il comparto finanziario italiano. Negli ultimi mesi il settore ha visto un’intensificazione delle operazioni straordinarie, mentre sullo sfondo restano le ipotesi di aggregazioni tra realtà di medie dimensioni spinte dagli incentivi regolamentari e dagli attuali livelli di capitalizzazione di mercato. In questo scenario, l’eventuale integrazione tra Siena e Piazzetta Cuccia potrebbe ridefinire gli equilibri fra i principali player, incidendo anche sul peso specifico dell’azionariato istituzionale già presente in Mediobanca.

Conclusioni: tempi stretti e nodi da sciogliere

Il countdown verso la scadenza dell’offerta pone MPS di fronte a scelte decisive: un rilancio last minute potrebbe migliorare la probabilità di successo, ma comporterebbe maggiori esborsi in termini di azioni nuove e un impatto non trascurabile sul Cet1. Dall’altra parte, Mediobanca dovrà valutare se l’eventuale revisione dell’offerta risponde alle attese dei propri azionisti, in particolare dei fondi esteri e dei soci storici. In un contesto di tassi ancora elevati e volatilità sui mercati, l’esito dell’operazione rappresenterà un termometro importante per capire se il consolidamento bancario in Italia stia entrando in una fase più matura o rimanga, per ora, un esercizio di mera speculazione finanziaria.

Articoli recenti

  • Inflazione stabile per Italia ed Eurozona: i fattori dietro il dato di settembre e le prossime mosse BCE sui tassi
  • Stati Uniti in stallo, scatta lo shutdown: cosa comporta per economia e mercati
  • Banche italiane nel mirino del Governo: ipotesi “contributo” da 2,5-3 miliardi
  • Buyback Intesa Sanpaolo: oltre 22 milioni azioni acquistate per 120,7 milioni di euro
  • Asset management, accordo Generali-Natixis in bilico: un piano B contro il Golden Power?

Informazioni

  • Mercati
  • Finanza
  • Economia
  • Politica
  • Bond
  • Top Certificate

Disclaimer

Gli articoli e le analisi presenti su questo sito sono presentatati a scopo puramente informativo. Nessuna delle informazioni pubblicate costituisce una consulenza, un invito o un'offerta ad acquistare o vendere prodotti finanziari o ad effettuare operazioni di alcun tipo. Investismart non intende in nessun caso e modo fornire raccomandazione di sorta in merito agli strumenti finanziari presentati nel suo sito.
Quick Link
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo

Iscriviti alla Newsletter

Scarica Subito la Guida Gratuita

Inserisci i tuoi dati per ricevere immediatamente la guida completa

Offerta a tempo limitato

I tuoi dati sono protetti

Grazie per la fiducia. Devi confermare prima la tua email e poi ti arriverà la guida. Tipicamente dopo la conferma potrebbero volerci una ventina di minuti. Controlla anche il tuo filtro antispam.

© Investismart.io 2025. All Rights Reserved.
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?