InvestismartInvestismartInvestismart
  • News
    • Italia
    • USA
    • Altri
  • Top Certificate
  • EGM
Reading: Nuovo Accordo Commerciale USA-Cina: Stabilità e Opportunità per i Mercati Globali
Font ResizerAa
Font ResizerAa
InvestismartInvestismart
Search
  • News
    • Italia
    • USA
    • Altri
  • Top Certificate
  • EGM
Follow US
Investismart > News > Economia > Nuovo Accordo Commerciale USA-Cina: Stabilità e Opportunità per i Mercati Globali
EconomiaMercatiUSA

Nuovo Accordo Commerciale USA-Cina: Stabilità e Opportunità per i Mercati Globali

Last updated: 14/05/2025 3:18 pm
Redazione
Published: 13/05/2025
Share

Futures USA stabili dopo il rally di Wall Street sul nuovo accordo commerciale con la Cina

Nei mercati pre-apertura di oggi i contratti sui principali indici statunitensi restano in territorio positivo, ma senza l’impeto visto all’inizio della settimana, quando l’annuncio di progressi concreti nel negoziato commerciale tra Washington e Pechino ha spinto Dow Jones, S&P 500 e Nasdaq a nuovi massimi trimestrali. Il clima di maggiore distensione ha congelato, per ora, le prospettive di ulteriori dazi e ha riacceso l’appetito per il rischio dopo settimane dominate da timori geopolitici e incertezza sulla politica monetaria della Federal Reserve.

Mercati in attesa: i numeri di Dow Jones, S&P 500 e Nasdaq

I future sul Dow Jones Industrial Average oscillano poco sopra la parità, confermando il balzo del 1,4 per cento registrato ieri grazie ai segmenti industriale e bancario. Il contratto sullo S&P 500 mantiene il livello raggiunto dopo il miglior rally giornaliero dal mese di luglio, mentre quello sul Nasdaq Composite si muove in frazionale rialzo, sostenuto dai big tecnologici che trarrebbero beneficio da un alleggerimento delle tensioni doganali con la Cina, partner chiave per la catena di fornitura del settore.

Focus sui titoli sensibili al dossier commerciale

Apple guadagna terreno nelle contrattazioni estese, complice la notizia di volumi di iPhone in crescita nell’area asiatica dopo il taglio dei prezzi effettuato su alcuni modelli. Tesla si mantiene sopra la soglia psicologica dei 250 dollari, con gli analisti che scommettono su un’accelerazione delle consegne grazie alla revoca di alcune limitazioni all’import di componenti cinesi. Bene anche Boeing, reduce da un ordine da parte di tre compagnie del Dragone, segnale di riapertura del mercato aereo cinese verso i costruttori statunitensi.

Indicatori macro e reazione degli investitori

Il Bureau of Economic Analysis pubblicherà domani la seconda lettura del PIL del terzo trimestre; un dato superiore alle attese potrebbe combinarsi con il clima distensivo per rafforzare il dollaro e innescare prese di profitto sull’azionario. Sul fronte obbligazionario il rendimento del Treasury decennale rimane al 4,45 per cento, testimonianza di una prudenza che indica come gli operatori attendano conferme concrete sull’intesa commerciale prima di ricalibrare le asset allocation.

Conclusioni: cautela costruttiva in vista dei prossimi catalizzatori

Il rimbalzo di Wall Street traccia scenari incoraggianti, ma la stabilità odierna dei future suggerisce che la fase di ottimismo potrebbe lasciare spazio a un consolidamento tecnico. Perché il rally diventi strutturale serviranno dettagli formali sull’accordo, inclusi tempi di attuazione e meccanismi di verifica. Nel breve termine l’attenzione resterà divisa tra l’agenda macro-statunitense, le guidance societarie di fine trimestre e le prossime mosse della Fed. In questo contesto gli analisti raccomandano posizionamenti selettivi su società con forte capacità di pricing e bilanci solidi, mantenendo liquidità disponibile per sfruttare eventuali correzioni dettate dalle notizie che arriveranno dal tavolo negoziale tra Stati Uniti e Cina.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Articoli recenti

  • Apple supera le attese di Wall Street nonostante impatto da dazi di 1,1 miliardi
  • Intesa Sanpaolo in Rally Grazie a Trimestrale Brillante e Forecast Eccellente
  • Ferrari eccelle con risultati straordinari: basso impatto dai dazi
  • Meta e Microsoft superano le attese dei mercati generando grande entusiasmo
  • Utili trimestrali di UBS superano le attese titolo sugli scudi

Informazioni

  • Mercati
  • Finanza
  • Economia
  • Politica
  • Bond
  • Top Certificate

Disclaimer

Gli articoli e le analisi presenti su questo sito sono presentatati a scopo puramente informativo. Nessuna delle informazioni pubblicate costituisce una consulenza, un invito o un'offerta ad acquistare o vendere prodotti finanziari o ad effettuare operazioni di alcun tipo. Investismart non intende in nessun caso e modo fornire raccomandazione di sorta in merito agli strumenti finanziari presentati nel suo sito.
Quick Link
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

© Investismart.io 2025. All Rights Reserved.
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?