InvestismartInvestismartInvestismart
  • News
    • Italia
    • USA
    • Altri
  • Top Certificate
  • EGM
Reading: OPEC aumenta produzione di petrolio: prezzi attesi in discesa
Font ResizerAa
Font ResizerAa
InvestismartInvestismart
Search
  • News
    • Italia
    • USA
    • Altri
  • Top Certificate
  • EGM
Follow US
Investismart > News > Economia > OPEC aumenta produzione di petrolio: prezzi attesi in discesa
Economianews

OPEC aumenta produzione di petrolio: prezzi attesi in discesa

Last updated: 07/07/2025 10:51 am
Redazione
Published: 07/07/2025
Share

Opec rilancia la produzione, il prezzo del petrolio potrebbe stabilizzarsi fra 60 e 70 dollari

Nuovo equilibrio nel mercato del petrolio

Il recente aggiornamento dell’Opec sull’Outlook 2024 ha confermato l’intenzione del cartello di aumentare l’estrazione di circa 1,9 milioni di barili al giorno nei prossimi dodici mesi, riportando la capacità complessiva oltre quota 103 milioni. Una scelta che, secondo diversi analisti londinesi, punta a intercettare una domanda ancora robusta in Asia e a prevenire nuove incursioni dello shale statunitense. L’organizzazione, riunita a Vienna, ha indicato come fascia di equilibrio un range di prezzo compreso fra 60 e 70 dollari al barile, livello ritenuto sostenibile per i bilanci dei Paesi produttori senza soffocare la ripresa industriale globale. Gli operatori di mercato, dopo un iniziale ribasso, hanno riallineato le quotazioni del Brent a metà del corridoio previsto, attestandosi questa mattina poco sopra i 65 dollari.

Le decisioni di Vienna

Il comunicato finale evidenzia tre pilastri: aumento graduale dell’offerta, dialogo più serrato con i Paesi consumatori e monitoraggio mensile dei dati macro. In parallelo, è stato rinnovato l’accordo di cooperazione con la Russia, che manterrà però la propria produzione invariata per preservare le entrate fiscali. Le tensioni geopolitiche in Medio Oriente, seppur attenuate dal recente cessate il fuoco tra Israele e Hamas, restano il principale rischio rialzista citato dall’Opec. Nel breve, tuttavia, il cartello esclude impennate superiori ai 75 dollari grazie a scorte commerciali ancora abbondanti.

Impatto su aziende e mercati

Le major europee

Il nuovo corridoio di prezzo favorisce le strategie delle principali oil company del Vecchio Continente. Eni, che la scorsa settimana ha annunciato la messa in produzione del giacimento Baleine in Costa d’Avorio, stima un break-even a 45 dollari; ogni barile sopra tale soglia genera quindi cassa extra destinata a dividendi e buyback. Simile il quadro per BP e Shell, mentre TotalEnergies ha appena rivisto al rialzo il capex 2024, puntando su esplorazione in Namibia e su biocarburanti. In Borsa, il settore energia guadagna in media l’1,2 per cento da inizio settimana.

Il ritorno dello shale statunitense

Il livello di 70 dollari rende economicamente attraenti molte formazioni del Permian Basin. Secondo Baker Hughes, il numero di trivelle attive negli Stati Uniti è salito per la terza settimana consecutiva, segnale che i produttori indipendenti si preparano a capitalizzare margini più generosi. Un incremento troppo rapido dello shale, però, potrebbe riportare l’offerta globale in surplus, riaprendo il tema dei tagli Opec+.

Conclusioni e prospettive

La manovra dell’Opec disegna un equilibrio fragile, ma al momento credibile: prezzi stabili tra 60 e 70 dollari garantiscono entrate ai produttori e visibilità alle imprese del downstream, senza penalizzare la transizione energetica. Resta tuttavia essenziale il monitoraggio congiunto di scorte, geopolitica e shale, fattori che potrebbero spostare rapidamente l’ago della bilancia del mercato petrolifero nei prossimi mesi.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Articoli recenti

  • Apple supera le attese di Wall Street nonostante impatto da dazi di 1,1 miliardi
  • Intesa Sanpaolo in Rally Grazie a Trimestrale Brillante e Forecast Eccellente
  • Ferrari eccelle con risultati straordinari: basso impatto dai dazi
  • Meta e Microsoft superano le attese dei mercati generando grande entusiasmo
  • Utili trimestrali di UBS superano le attese titolo sugli scudi

Informazioni

  • Mercati
  • Finanza
  • Economia
  • Politica
  • Bond
  • Top Certificate

Disclaimer

Gli articoli e le analisi presenti su questo sito sono presentatati a scopo puramente informativo. Nessuna delle informazioni pubblicate costituisce una consulenza, un invito o un'offerta ad acquistare o vendere prodotti finanziari o ad effettuare operazioni di alcun tipo. Investismart non intende in nessun caso e modo fornire raccomandazione di sorta in merito agli strumenti finanziari presentati nel suo sito.
Quick Link
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

© Investismart.io 2025. All Rights Reserved.
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?