InvestismartInvestismartInvestismart
  • News
    • Italia
    • USA
    • Altri
  • Top Certificate
  • EGM
Reading: Oro ai massimi storici: oltre 4.000 dollari l’oncia (e il rally continua senza sosta)
Font ResizerAa
Font ResizerAa
InvestismartInvestismart
Search
  • News
    • Italia
    • USA
    • Altri
  • Top Certificate
  • EGM
Follow US
Investismart > News > Economia > Oro ai massimi storici: oltre 4.000 dollari l’oncia (e il rally continua senza sosta)
Economia

Oro ai massimi storici: oltre 4.000 dollari l’oncia (e il rally continua senza sosta)

Record storico per l’oro: il metallo giallo supera quota 4.000 dollari l’oncia. Domanda globale spinta da conflitti e instabilità politiche e finanziarie.

Last updated: 08/10/2025 5:09 pm
Niccolò Mencucci
Published: 08/10/2025
Share

Nuovo record per l’oro spot, che sfonda la soglia dei 4.000 dollari l’oncia. Il metallo giallo è ormai al centro di una corsa che non accenna a fermarsi: gli investitori continuano a comprare oro in massa, attratti dalla sua reputazione di bene rifugio per eccellenza in periodi di forte instabilità economica e tensioni geopolitiche come quelli odierni.

Continua la corsa dell’oro

Per il metallo dorato si tratta del quarto storico sfondamento di quota “mille”. Dopo aver superato i 1.000 dollari durante la crisi finanziaria globale, i 2.000 dollari nel pieno della pandemia di Covid e i 3.000 dollari quando i dazi commerciali dell’amministrazione Trump scossero i mercati globali nel marzo scorso, l’oro segna ora un nuovo traguardo simbolico.

Più nello specifico, oggi mercoledì 8 ottobre il prezzo dell’oro spot ha raggiunto i 4.049,62 dollari l’oncia, mentre i futures sull’oro segnano un rialzo dell’1,47%, attestandosi a 4.063,12 dollari l’oncia.

Un traguardo impressionante, che però conferma una crescita ormai inarrestabile da anni. Solo nel 2025 il prezzo è aumentato del 51%, con un’impennata di 300 dollari nel solo mese di settembre. Un guadagno che si aggiunge al +27% registrato nel 2024 e al +13% del 2023.

E il futuro non sarà così diverso, secondo la Goldman Sachs. La banca d’affari statunitense ha infatti rivisto al rialzo la previsione del prezzo dell’oro a dicembre 2026, portandola a 4.900 dollari l’oncia, rispetto ai 4.300 dollari stimati in precedenza.

I fattori dietro il rally del metallo giallo

Dietro questo nuovo record non ci sono solo i conflitti odierni (Ucraina-Russia, Gaza-Israele…) ma anche le tensioni politiche interne negli Stati Uniti e in Francia.

Negli USA, il blocco delle attività governative e l’assenza di dati economici aggiornati dalla Federal Reserve (FED) stanno lasciando gli investitori in una posizione di incertezza. E il lingotto prospera durante periodi del genere. A ciò si aggiungono le politiche aggressive del Presidente Donald Trump: i dazi commerciali, le sue mosse sul piano internazionale e le sue pressioni sulla FED hanno infatti giocato un ruolo importante nel rally dell’oro.

Ma non solo. Oltre alle mosse di Trump, pure “i forti acquisti delle banche centrali, i continui afflussi di ETF e le aspettative di un ulteriore taglio dei tassi della Fed hanno alimentato il rally“, dice Warren Patterson, responsabile della strategia sulle materie prime di ING.

A contribuire alla situazione anche le dimissioni di Sébastien Lecornu da primo ministro francese e la quasi certa nomina di Sanae Takaichi come prossimo primo ministro giapponese. Secondo Nicky Shiels, strategist di Mks Papm: “i cambiamenti politici in Francia e in Giappone stanno aumentando le preoccupazioni fiscali e contribuendo al rally dell’oro. Un mix di afflussi retail, soprattutto in Europa e in Giappone, e istituzionali ha guidato infatti l’ultimo aumento“.

Oro come bene rifugio anche per i possessori di certificate?

La tendenza è chiara: molti grandi investitori vedono l’oro come bene rifugio da valutare quanto prima. Tra questi c’è Ray Dalio, fondatore di Bridgewater Associates, che suggerisce di destinare fino al 15% dei propri portafogli all’oro, considerandolo un valido diversificatore, capace di resistere anche alle turbolenze più violente dei mercati.

A parte ciò, c’è da dire che per i possessori di certificate la situazione potrebbe essere leggermente diversa. L’aumento del prezzo spot si traduce effettivamente in un immediato beneficio per i prodotti che traggono vantaggio diretto dalla crescita del metallo. Tuttavia, la volatilità crescente impone cautela: eventuali correzioni di breve periodo potrebbero incidere pesantemente sui rendimenti.

In prospettiva, è bene che gli investitori monitorino attentamente le prossime mosse delle banche centrali e della Federal Reserve, che potrebbero influire sia sull’acquisto del metallo che sul mercato in generale.

Piaciuto questo articolo? Non Perderti il prossimo!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

TAGGED:FEDgoldman sachsoroTrump

Iscriviti alla nostra Newsletter

Piaciuto questo articolo? Non Perderti il prossimo!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Articoli recenti

  • Inflazione Eurozona 2025, Eurostat certifica il dato di settembre al 2,2%
  • Cina, economia a doppia velocità: il quadro del terzo trimestre
  • Il punto settimanale sui mercati
  • Investire dove corre l’innovazione: Porsche. Aston Martin, Stellantis e Tesla
  • Oro oltre i 4.300 dollari l’oncia: rally senza precedenti e dalle molteplici cause

Informazioni

  • Mercati
  • Finanza
  • Economia
  • Politica
  • Bond
  • Top Certificate

Disclaimer

Gli articoli e le analisi presenti su questo sito sono presentatati a scopo puramente informativo. Nessuna delle informazioni pubblicate costituisce una consulenza, un invito o un'offerta ad acquistare o vendere prodotti finanziari o ad effettuare operazioni di alcun tipo. Investismart non intende in nessun caso e modo fornire raccomandazione di sorta in merito agli strumenti finanziari presentati nel suo sito.
Quick Link
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo

Iscriviti alla Newsletter

Scarica Subito la Guida Gratuita

Inserisci i tuoi dati per ricevere immediatamente la guida completa

Offerta a tempo limitato

I tuoi dati sono protetti

Grazie per la fiducia. Devi confermare prima la tua email e poi ti arriverà la guida. Tipicamente dopo la conferma potrebbero volerci una ventina di minuti. Controlla anche il tuo filtro antispam.

© Investismart.io 2025. All Rights Reserved.
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?