InvestismartInvestismartInvestismart
  • News
    • Italia
    • USA
    • Altri
  • Top Certificate
  • EGM
Reading: Saipem completa progetto Yellowtail in Guyana: outlook eccellente analisti vedono upside superiore al 30%
Font ResizerAa
Font ResizerAa
InvestismartInvestismart
Search
  • News
    • Italia
    • USA
    • Altri
  • Top Certificate
  • EGM
Follow US
Investismart > News > Italia > Saipem completa progetto Yellowtail in Guyana: outlook eccellente analisti vedono upside superiore al 30%
ItaliaMercatinews

Saipem completa progetto Yellowtail in Guyana: outlook eccellente analisti vedono upside superiore al 30%

Last updated: 20/08/2025 8:29 am
Salvatore Pugliese
Published: 19/08/2025
Share

Saipem chiude con successo il progetto Yellowtail in Guyana: gli analisti parlano di un potenziale upside del 34 per cento

Saipem ha annunciato di aver portato a termine il progetto Yellowtail in Guyana, quarto sviluppo del prolifico bacino offshore Stabroek guidato da ExxonMobil. La notizia, diffusa ieri da fonti di stampa, è stata accolta positivamente dal mercato e dagli analisti: secondo RBC Capital Markets il completamento rappresenta un chiaro segnale della solidità operativa del gruppo e apre la strada a un potenziale rialzo del 34 per cento sul prezzo di Borsa del titolo.

Yellowtail, tassello strategico nell’offshore del Bacino di Stabroek

Yellowtail è il più grande progetto sinora realizzato nell’area e punta a una capacità produttiva di circa 250.000 barili al giorno. Saipem, presente in Guyana fin dalle fasi iniziali dello sviluppo, ha curato l’ingegneria di dettaglio, il procurement e la posa delle linee sottomarine. La chiusura dei lavori entro i tempi stabiliti è ritenuta cruciale non solo per la schedule delle major coinvolte, ma anche per la reputazione di Saipem nel competitivo segmento SURF (Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines).

Il giudizio di RBC Capital Markets

Nella nota citata da vari siti web, RBC conferma la raccomandazione “outperform” e ritiene che il completamento di Yellowtail consolidi il track record di esecuzione del gruppo italiano. Gli analisti evidenziano che l’avanzamento regolare dei progetti chiave riduce il rischio percepito sulla pipeline di ordini e sostiene la visibilità sugli utili. Sulla base delle ultime quotazioni, la casa d’investimento calcola un upside potenziale del 34 per cento, segnalando come principale catalizzatore l’imminente assegnazione di nuovi contratti nel Medio Oriente e in America Latina.

Analisi: impatto sul titolo e prospettive di crescita

Un portafoglio ordini in consolidamento

Il completamento di Yellowtail va a rafforzare un backlog già descritto da RBC come “robusto e diversificato”. Il buon ritmo di acquisizione ordini registrato nel primo semestre, unito all’esecuzione puntuale di progetti complessi, lascia intravedere un miglioramento dei margini, punto cruciale dopo il turnaround finanziario avviato nel 2022.

Contesto di settore e concorrenza

Il segmento offshore vive un ciclo rialzista favorito dall’aumento degli investimenti E&P. In questo contesto, l’esperienza maturata in Guyana consente a Saipem di competere con player come Subsea 7 e TechnipFMC in gare di grande portata, soprattutto in aree emergenti quali Brasile, Mozambico e Medio Oriente.

Conclusioni

Il completamento di Yellowtail rappresenta un traguardo di rilievo per Saipem e conferma la capacità del gruppo di rispettare tempistiche e budget in progetti ad alta complessità tecnica. Le valutazioni di RBC, che indicano un possibile upside del 34 per cento, riflettono l’ottimismo sul percorso di crescita dei ricavi e sul rafforzamento dei margini. Se il flusso di nuove commesse dovesse continuare con il ritmo osservato negli ultimi mesi, il titolo potrebbe beneficiare di ulteriori revisioni al rialzo, collocando Saipem in una posizione di vantaggio rispetto ai concorrenti nel nuovo ciclo di investimenti offshore.

Articoli recenti

  • Inflazione stabile per Italia ed Eurozona: i fattori dietro il dato di settembre e le prossime mosse BCE sui tassi
  • Stati Uniti in stallo, scatta lo shutdown: cosa comporta per economia e mercati
  • Banche italiane nel mirino del Governo: ipotesi “contributo” da 2,5-3 miliardi
  • Buyback Intesa Sanpaolo: oltre 22 milioni azioni acquistate per 120,7 milioni di euro
  • Asset management, accordo Generali-Natixis in bilico: un piano B contro il Golden Power?

Informazioni

  • Mercati
  • Finanza
  • Economia
  • Politica
  • Bond
  • Top Certificate

Disclaimer

Gli articoli e le analisi presenti su questo sito sono presentatati a scopo puramente informativo. Nessuna delle informazioni pubblicate costituisce una consulenza, un invito o un'offerta ad acquistare o vendere prodotti finanziari o ad effettuare operazioni di alcun tipo. Investismart non intende in nessun caso e modo fornire raccomandazione di sorta in merito agli strumenti finanziari presentati nel suo sito.
Quick Link
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo

Iscriviti alla Newsletter

Scarica Subito la Guida Gratuita

Inserisci i tuoi dati per ricevere immediatamente la guida completa

Offerta a tempo limitato

I tuoi dati sono protetti

Grazie per la fiducia. Devi confermare prima la tua email e poi ti arriverà la guida. Tipicamente dopo la conferma potrebbero volerci una ventina di minuti. Controlla anche il tuo filtro antispam.

© Investismart.io 2025. All Rights Reserved.
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?