InvestismartInvestismartInvestismart
  • News
    • Italia
    • USA
    • Altri
  • Top Certificate
  • EGM
Reading: Stellantis abbandona l’idrogeno crollo in borsa reazione giustificata o eccessiva?
Font ResizerAa
Font ResizerAa
InvestismartInvestismart
Search
  • News
    • Italia
    • USA
    • Altri
  • Top Certificate
  • EGM
Follow US
Investismart > News > news > Stellantis abbandona l’idrogeno crollo in borsa reazione giustificata o eccessiva?
news

Stellantis abbandona l’idrogeno crollo in borsa reazione giustificata o eccessiva?

Last updated: 16/07/2025 11:56 am
Salvatore Pugliese
Published: 16/07/2025
Share

Stellantis dice addio all’idrogeno: il titolo scivola in Borsa e cambia la strategia

Stellantis ha annunciato la sospensione dei progetti basati su celle a combustibile a idrogeno, puntando tutte le risorse sull’elettrico a batteria. La notizia, diffusa in una conference call con gli analisti, ha provocato un calo di oltre il 4 % del titolo a Piazza Affari, in scia a volumi superiori alla media. L’annuncio è arrivato proprio mentre l’Europa discute la revisione del regolamento Euro 7.

Le ragioni della retromarcia

Il gruppo guidato da Carlos Tavares aveva lanciato nel 2021 i van Opel Vivaro-e Hydrogen, Peugeot e-Expert Hydrogen e Citroën ë-Jumpy Hydrogen, assemblati nello stabilimento francese di Hordain grazie alla tecnologia di Symbio, joint venture con Michelin e Faurecia. A frenare l’iniziativa sono stati i costi ancora elevati delle celle, una rete di rifornimento europea ferma a meno di 250 stazioni e gli avanzamenti della nuova piattaforma elettrica STLA Medium.

Che cosa succede a Symbio

L’uscita dall’idrogeno implica anche una revisione della quota del 33 % che Stellantis detiene in Symbio: secondo Bloomberg il gruppo starebbe trattando una cessione entro l’anno, con penali stimate in 150 milioni.

Reazione dei mercati e degli analisti

A Milano il titolo è sceso a 18,44 euro, minimo di due mesi, mentre l’indice EuroStoxx Auto ha perso lo 0,9 %. In scia, i CDS sul debito sono saliti di 6 punti base, segnale di rischio in aumento. Goldman Sachs ha tagliato il target price da 29 a 27 euro, pur confermando Buy, e stima sinergie da 2,5 miliardi spostando capitali sull’elettrico. Più cauta Morgan Stanley, che intravede maggiori rischi di esecuzione legati ai dazi UE sulle vetture cinesi.

Confronto con le strategie dei concorrenti

La mossa di Stellantis spicca in un panorama frammentato: Toyota ha appena triplicato la capacità di produzione di celle a combustibile a Himeji, Renault con Hyvia ha consegnato i primi Master H2-Tech e BMW continua i test sul prototipo iX5 Hydrogen, pur rinviando la produzione di serie al 2030. Gli analisti ricordano che solo Germania e Olanda prevedono oltre 400 stazioni di rifornimento entro il decennio, segno di una domanda ancora incerta.

Infrastruttura e costi restano l’ostacolo

Il Hydrogen Council stima il costo di un chilogrammo di idrogeno verde in Europa a circa 8 euro, quattro volte l’equivalente energetico di una ricarica domestica. Finché prezzi e rete non convergeranno, l’elettrico puro resterà l’opzione principale per i costruttori.

Conclusioni

Con l’abbandono dell’idrogeno Stellantis sacrifica un presidio tecnologico, ma guadagna maggiore flessibilità finanziaria per accelerare sul battery electric. L’esito dipenderà dalla rapidità con cui i nuovi modelli STLA riusciranno a raggiungere margini positivi: è questa la scommessa che ora i mercati vogliono vedere vinta.

Articoli recenti

  • Inflazione stabile per Italia ed Eurozona: i fattori dietro il dato di settembre e le prossime mosse BCE sui tassi
  • Stati Uniti in stallo, scatta lo shutdown: cosa comporta per economia e mercati
  • Banche italiane nel mirino del Governo: ipotesi “contributo” da 2,5-3 miliardi
  • Buyback Intesa Sanpaolo: oltre 22 milioni azioni acquistate per 120,7 milioni di euro
  • Asset management, accordo Generali-Natixis in bilico: un piano B contro il Golden Power?

Informazioni

  • Mercati
  • Finanza
  • Economia
  • Politica
  • Bond
  • Top Certificate

Disclaimer

Gli articoli e le analisi presenti su questo sito sono presentatati a scopo puramente informativo. Nessuna delle informazioni pubblicate costituisce una consulenza, un invito o un'offerta ad acquistare o vendere prodotti finanziari o ad effettuare operazioni di alcun tipo. Investismart non intende in nessun caso e modo fornire raccomandazione di sorta in merito agli strumenti finanziari presentati nel suo sito.
Quick Link
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo

Iscriviti alla Newsletter

Scarica Subito la Guida Gratuita

Inserisci i tuoi dati per ricevere immediatamente la guida completa

Offerta a tempo limitato

I tuoi dati sono protetti

Grazie per la fiducia. Devi confermare prima la tua email e poi ti arriverà la guida. Tipicamente dopo la conferma potrebbero volerci una ventina di minuti. Controlla anche il tuo filtro antispam.

© Investismart.io 2025. All Rights Reserved.
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?