InvestismartInvestismartInvestismart
  • News
    • Italia
    • USA
    • Altri
  • Top Certificate
  • EGM
Reading: Timori dei piccoli azionisti per la dispersione del modello territoriale radicato e vincente di Popolare Sondrio
Font ResizerAa
Font ResizerAa
InvestismartInvestismart
Search
  • News
    • Italia
    • USA
    • Altri
  • Top Certificate
  • EGM
Follow US
Investismart > News > Italia > Timori dei piccoli azionisti per la dispersione del modello territoriale radicato e vincente di Popolare Sondrio
Italianews

Timori dei piccoli azionisti per la dispersione del modello territoriale radicato e vincente di Popolare Sondrio

Last updated: 17/06/2025 10:21 am
Salvatore Pugliese
Published: 16/06/2025
Share

Popolare di Sondrio, i timori dei piccoli azionisti di fronte all interesse di BPER

Apertura sul dossier Sondrio-BPER

La possibile mossa di BPER Banca su Banca Popolare di Sondrio torna a scuotere Piazza Affari e le vallate lombarde. Dopo l’ultimo articolo di Adnkronos Finanza, che ha riportato le considerazioni dell’Associazione dei piccoli azionisti, il titolo Pop Sondrio ha registrato nuovi scambi vivaci,  ma il fronte retail avverte che il prezzo non è l’unico elemento da esaminare.

Analisi del contesto

Consolidamento bancario e ruolo di BPER

Negli ultimi tre anni BPER ha incorporato Unipol Banca, rilevato rami di sportello UBI e completato l integrazione di Banca Carige, rafforzandosi come terzo gruppo italiano per sportelli. L’istituto guidato da Piero Luigi Montani guarda ora al Nord, dove Popolare di Sondrio presidia un territorio ricco di PMI esportatrici e di clientela retail ad alta fedeltà. L’eventuale fusione consentirebbe a BPER di superare quota 200 miliardi di attivi, accelerando le sinergie di costo e ampliando la base commissionale.

La trasformazione in Spa e l’azionariato diffuso

Popolare di Sondrio ha concluso a fine 2021 la trasformazione in società per azioni, passaggio imposto dalla riforma Renzi delle banche popolari. La capitalizzazione odierna sfiora i 2,7 miliardi di euro, con un flottante superiore al 60 per cento. In assemblea siedono circa 160 mila piccoli soci, molti dei quali legati alla banca da rapporti personali e alla comunità da logiche mutualistiche.

Le richieste dei piccoli azionisti

L’Associazione che rappresenta una quota significativa del capitale sostiene che un eventuale concambio dovrà premiare il percorso di crescita organica di Pop Sondrio, banca che ha chiuso il 2023 con un utile di 411 milioni e un CET1 al 16,3 per cento. Vengono inoltre chieste garanzie sulla continuità dei dividendi, sulla tutela dei livelli occupazionali in Valtellina e sull’impegno sociale che la banca storicamente porta avanti con la Fondazione Creval e gli enti locali. I piccoli soci chiedono inoltre trasparenza circa il futuro della rete corporate, temendo la centralizzazione del credito nelle sedi emiliane di BPER.

Conclusioni e prospettive

Il prezzo, ribadiscono i rappresentanti retail, non è tutto. Per convincere l assemblea occorrerà un progetto industriale dettagliato, in grado di salvaguardare il radicamento territoriale e di valorizzare il capitale umano. Da parte sua BPER dovrà dimostrare di poter integrare una realtà identitaria senza snaturarne la cultura. Nel frattempo il dossier resta monitorato da Banco BPM e Crédit Agricole Italia, da tempo interessati a rafforzarsi nel Nord-Ovest. Gli investitori istituzionali attendono indicazioni dal nuovo piano strategico che Popolare di Sondrio presenterà entro l estate. Se le condizioni di mercato resteranno favorevoli, il 2024 potrebbe segnare un altro capitolo nella lunga stagione di consolidamento bancario italiano, ma la voce dei piccoli azionisti, questa volta, sembra destinata a pesare più del solito.

Articoli recenti

  • Inflazione stabile per Italia ed Eurozona: i fattori dietro il dato di settembre e le prossime mosse BCE sui tassi
  • Stati Uniti in stallo, scatta lo shutdown: cosa comporta per economia e mercati
  • Banche italiane nel mirino del Governo: ipotesi “contributo” da 2,5-3 miliardi
  • Buyback Intesa Sanpaolo: oltre 22 milioni azioni acquistate per 120,7 milioni di euro
  • Asset management, accordo Generali-Natixis in bilico: un piano B contro il Golden Power?

Informazioni

  • Mercati
  • Finanza
  • Economia
  • Politica
  • Bond
  • Top Certificate

Disclaimer

Gli articoli e le analisi presenti su questo sito sono presentatati a scopo puramente informativo. Nessuna delle informazioni pubblicate costituisce una consulenza, un invito o un'offerta ad acquistare o vendere prodotti finanziari o ad effettuare operazioni di alcun tipo. Investismart non intende in nessun caso e modo fornire raccomandazione di sorta in merito agli strumenti finanziari presentati nel suo sito.
Quick Link
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo

Iscriviti alla Newsletter

Scarica Subito la Guida Gratuita

Inserisci i tuoi dati per ricevere immediatamente la guida completa

Offerta a tempo limitato

I tuoi dati sono protetti

Grazie per la fiducia. Devi confermare prima la tua email e poi ti arriverà la guida. Tipicamente dopo la conferma potrebbero volerci una ventina di minuti. Controlla anche il tuo filtro antispam.

© Investismart.io 2025. All Rights Reserved.
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?