InvestismartInvestismartInvestismart
  • News
    • Italia
    • USA
    • Altri
  • Top Certificate
  • EGM
Reading: Unicredit espande gli orizzonti europei alla ricerca di nuove acquisizioni bancarie
Font ResizerAa
Font ResizerAa
InvestismartInvestismart
Search
  • News
    • Italia
    • USA
    • Altri
  • Top Certificate
  • EGM
Follow US
Investismart > News > Europa > Unicredit espande gli orizzonti europei alla ricerca di nuove acquisizioni bancarie
EuropaFinanzanews

Unicredit espande gli orizzonti europei alla ricerca di nuove acquisizioni bancarie

Last updated: 29/07/2025 3:46 pm
Redazione
Published: 29/07/2025
Share

Unicredit caccia a nuove prede in Europa: da Société Générale a Raiffeisen, tutti i dossier sul tavolo

Obiettivo crescita oltre confine

Unicredit torna a mettere il piede sull’acceleratore delle acquisizioni. Forte di un CET1 al 16%, utili record 2023 e nuovo buyback da 3,1 miliardi, il gruppo guidato da Andrea Orcel sta valutando operazioni in grado di rafforzare la propria presenza in mercati chiave e di meglio diversificare i ricavi. Secondo fonti citate da Adnkronos, il dossier più caldo resta quello di una possibile integrazione con Société Générale, ma sul tavolo figurano anche Raiffeisen Bank International ed altri operatori italiani tipo Fineco. Il contesto regolatorio europeo, che da anni invoca un consolidamento transfrontaliero, sembra ora più propizio grazie alla normalizzazione dei tassi e alla spinta della Bce verso campioni continentali capaci di competere con i big statunitensi.

Analisi dei possibili target

Société Générale: la via francese

Il colosso parigino, fresco di cambio al vertice con Slawomir Krupa, vale in Borsa poco più di 23 miliardi, meno della metà del patrimonio netto tangibile. L’integrazione darebbe a Unicredit un accesso immediato al retail francese e sinergie stimate dagli analisti in oltre 3 miliardi l’anno. Resta però l’incognita politica: Parigi ha sempre difeso la nazionalità delle proprie banche, come dimostrano i casi BNP Paribas e Crédit Agricole.

Raiffeisen Bank International: scommessa sull’Est

In Austria Raiffeisen capitalizza 7 miliardi ma detiene asset per oltre 200, con leadership in Europa dell’Est. L’esposizione alla Russia, che nel 2023 ha pesato per un quarto degli utili, rappresenta al contempo un freno regolatorio e un’opportunità di ingresso a sconto. Berlino e Vienna vedono con favore una soluzione che riduca il rischio sistemico legato alle attività russe ancora in fase di dismissione.

Ostacoli regolatori e finestra temporale

Sul versante normativo, Bruxelles lavora al pacchetto “Banking Union 2.0”, che potrebbe attenuare i vincoli sui requisiti di capitale post-operazione. Gli osservatori indicano fine 2025 come finestra ideale: i mercati restano volatili ma il costo del funding è sceso rispetto ai picchi di ottobre, mentre le valutazioni borsistiche del settore bancario europeo sono ancora inferiori alla media storica.

Conclusioni: la sfida di Andrea Orcel

La strategia di acquisizioni di Unicredit mira a creare economie di scala, ampliare la base di clientela e stabilizzare i ricavi nonostante la prevista flessione dei margini da interesse dal 2025. Tuttavia, ogni operazione richiederà un delicato bilanciamento tra ritorno per gli azionisti, consenso politico nazionale e approvazione della BCE. Se Orcel saprà chiudere il deal giusto, Unicredit potrebbe diventare il primo vero campione paneuropeo del credito.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Articoli recenti

  • Ferrari eccelle con risultati straordinari: basso impatto dai dazi
  • Meta e Microsoft superano le attese dei mercati generando grande entusiasmo
  • Utili trimestrali di UBS superano le attese titolo sugli scudi
  • Unicredit espande gli orizzonti europei alla ricerca di nuove acquisizioni bancarie
  • Stellantis conferma ricavi in calo nel primo trimestre 2025

Informazioni

  • Mercati
  • Finanza
  • Economia
  • Politica
  • Bond
  • Top Certificate

Disclaimer

Gli articoli e le analisi presenti su questo sito sono presentatati a scopo puramente informativo. Nessuna delle informazioni pubblicate costituisce una consulenza, un invito o un'offerta ad acquistare o vendere prodotti finanziari o ad effettuare operazioni di alcun tipo. Investismart non intende in nessun caso e modo fornire raccomandazione di sorta in merito agli strumenti finanziari presentati nel suo sito.
Quick Link
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

© Investismart.io 2025. All Rights Reserved.
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?