InvestismartInvestismartInvestismart
  • News
    • Italia
    • USA
    • Altri
  • Top Certificate
  • EGM
Reading: Wall Street resta indifferente di fronte all’attacco all’Iran
Font ResizerAa
Font ResizerAa
InvestismartInvestismart
Search
  • News
    • Italia
    • USA
    • Altri
  • Top Certificate
  • EGM
Follow US
Investismart > News > news > Wall Street resta indifferente di fronte all’attacco all’Iran
newsPoliticaUSA

Wall Street resta indifferente di fronte all’attacco all’Iran

Last updated: 23/06/2025 5:58 pm
Salvatore Pugliese
Published: 23/06/2025
Share

Wall Street impassibile di fronte all’attacco all’Iran

A 24 ore dall’attacco missilistico che ha colpito infrastrutture strategiche iraniane, i listini statunitensi mostrano una sorprendente resilienza. Il Dow Jones Industrial Average oscilla attorno alla parità, l’S&P 500 cede lo 0,2% e il Nasdaq arretra di un frazionale 0,1%. Anche il Vix, l’indice della paura, rimane sotto quota 14: gli operatori giudicano l’episodio un rischio circoscritto, privilegiando fattori macroeconomici e aziendali rispetto alla geopolitica.

Volumi sottili, indici poco mossi

Gli scambi risultano inferiori del 15% rispetto alla media dell’ultimo mese, complice la chiusura parziale di vari desk in vista del lungo weekend del 4 luglio. Secondo Refinitiv, soltanto quattro degli undici settori dell’S&P 500 hanno chiuso in rialzo, guidati dall’energia. Le vendite hanno colpito soprattutto beni di consumo discrezionali e utilities, comparti sensibili alle aspettative sui tassi d’interesse.

Il petrolio balza, ma le major resistono

Il Brent è schizzato oltre 90 dollari al barile, massimo da marzo, salvo ripiegare verso quota 87 grazie a un’apertura diplomatica di Qatar e Oman. Exxon Mobil e Chevron guadagnano rispettivamente l’1,8% e l’1,4%, sostenute anche dalle voci di nuovi buyback dopo l’acquisizione di Pioneer completata a metà giugno. Al contrario, le compagnie aeree Delta e United cedono oltre il 2% per timori legati ai costi del carburante. Il dollaro si rafforza e l’oro supera, seppur temporaneamente, i 2.400 dollari l’oncia.

Tecnologia e banche, la calma dei grandi portafogli

Nel comparto tech prevalgono movimenti contenuti: Apple perde lo 0,3%, riassorbendo parte del rally seguito al lancio del visore Vision Pro 2; Nvidia, reduce da un +15% in tre sedute grazie alla domanda di chip AI, consolida a 126 dollari. Tra le banche, JPMorgan avanza dello 0,6% dopo la promozione allo stress test Fed 2025, mentre Goldman Sachs resta piatta, in attesa del Capital Markets Day di domani.

Il contesto macro prevale sulla geopolitica

Gli strategist di Citi notano che l’attenzione rimane sui dati USA di venerdì: l’inflazione PCE core e le minute Fed. Le probabilità di un taglio a settembre, calcolate dal CME FedWatch, scendono al 48% dal 62% di inizio mese, limitando la rotazione verso i settori difensivi. Nel frattempo, gli ordini di beni durevoli hanno sorpreso al rialzo (+0,5% a maggio), confermando un’economia ancora solida.

Conclusioni

L’attacco in Medio Oriente ha mostrato, ancora una volta, che Wall Street valuta soprattutto l’impatto sugli utili aziendali. A meno di un’escalation che paralizzi lo Stretto di Hormuz, gli operatori resteranno concentrati su inflazione e politiche monetarie. Per ora, il mantra resta “buy the dip”, con l’energia come unica vera copertura contro eventuali nuovi shock geopolitici.

Articoli recenti

  • Inflazione stabile per Italia ed Eurozona: i fattori dietro il dato di settembre e le prossime mosse BCE sui tassi
  • Stati Uniti in stallo, scatta lo shutdown: cosa comporta per economia e mercati
  • Banche italiane nel mirino del Governo: ipotesi “contributo” da 2,5-3 miliardi
  • Buyback Intesa Sanpaolo: oltre 22 milioni azioni acquistate per 120,7 milioni di euro
  • Asset management, accordo Generali-Natixis in bilico: un piano B contro il Golden Power?

Informazioni

  • Mercati
  • Finanza
  • Economia
  • Politica
  • Bond
  • Top Certificate

Disclaimer

Gli articoli e le analisi presenti su questo sito sono presentatati a scopo puramente informativo. Nessuna delle informazioni pubblicate costituisce una consulenza, un invito o un'offerta ad acquistare o vendere prodotti finanziari o ad effettuare operazioni di alcun tipo. Investismart non intende in nessun caso e modo fornire raccomandazione di sorta in merito agli strumenti finanziari presentati nel suo sito.
Quick Link
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo

Iscriviti alla Newsletter

Scarica Subito la Guida Gratuita

Inserisci i tuoi dati per ricevere immediatamente la guida completa

Offerta a tempo limitato

I tuoi dati sono protetti

Grazie per la fiducia. Devi confermare prima la tua email e poi ti arriverà la guida. Tipicamente dopo la conferma potrebbero volerci una ventina di minuti. Controlla anche il tuo filtro antispam.

© Investismart.io 2025. All Rights Reserved.
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?